Tanto peggio, tanto meglio (I Tg di lunedì 18 maggio)
Il modo di dire riportato nel titolo ha perso di specificità. Coniato in area trotskista per la Quarta Internazionale, e fatto proprio in Italia dai bordighisti (osteggiati da Gramsci) alla fine degli anni ’20, oggi è lo slogan base dei vari Brunetta e Salvini, con contaminazioni a Cinque Stelle
L’aria del Colle (I Tg di giovedì 14 maggio)
Tg2 e TgLa7 “colgono” i decibel crescenti del Quirinale dedicando l’apertura alle dichiarazioni di Mattarella che da Torino ha tuonato contro la corruzione diffusa e la “concezione rapinatoria della vita”. Mentre la maggioranza è impegnata a “chiudere” con un compromesso…
Roma, Bruxelles, New York (I Tg di lunedì 11 maggio)
Dopo la mozione italiana del 2007 sulla moratoria per la pena di morte all’ Onu, oggi per la prima volta al Palazzo di Vetro si è risentita la voce dell’Europa, per bocca dell’italianissima Lady Pesc Federica Mogherini su un tema che interroga il mondo globalizzato…
No. Pertini…
Gli esami non finiscono mai (I Tg di mercoledì 6 maggio)
Lunedì l’Italicum, ieri la scuola, oggi le pensioni. L’attenzione dei Tg saltella inevitabilmente tra argomenti e scenari che si rincorrono sovrapponendosi…
Habemus Italicum (I Tg di lunedì 4 maggio)
Dopo 14 mesi di percorso accidentato i Tg di serata esordiscono con la nuova legge elettorale che, in attesa della firma di Mattarella, si appresta ad entrare in vigore per essere, però, utilizzata non prima dell’estate 2016…
L’integralismo dei disperati e quello degli “integrati” (I Tg di giovedì 16 aprile )
Lo spirito dei tempi conquista un altro palcoscenico. Quasi tutti i Tg aprono sulle notizie agghiaccianti della rissa omicida a bordo di uno dei barconi che dimostrano quanto Isis
Renzi contro tutti (I Tg di mercoledì 15 aprile)
Tutte le testate, se si escludono Tg4 eTg La7, aprono sui funerali delle 3 vittime del Palazzo di Giustizia di Milano. Tg4 sceglie invece la contestazione a Draghi durante la conferenza stampa di Francoforte. Anche gli altri se ne occupano, alcuni nei titoli
Giustizia e Vendetta (I Tg di giovedì 9 aprile)
Genova per noi, e per Strasburgo (I Tg di martedì 7 aprile)
La scelta è obbligata: aperture sul Def presentato da Renzi e Padoan (senza slides!) o, in alternativa, sulla condanna della Corte di Strasburgo all’Italia per tortura nel caso della “macelleria messicana” alla caserma Diaz
La politica “pancia a terra” (I Tg di lunedì 23 marzo)
Un Renzi in pole position sulle testate Rai e La7 per la vicenda dell’interim per il ministero delle infrastrutture e per l’ulteriore puntata della resa dei conti con…
Il giorno delle vittime (I Tg di giovedì 19 marzo)
nche stasera scalette dense e bloccate. L’aggiornamento su vittime e feriti dell’attentato di Tunisi, il tentativo doveroso di dare un volto ai 4 italiani rapinati della vita dalla follia dei terroristi dell’Isis (rivendicazione giunta oggi)
Politica à gogo (I Tg di lunedì 9 marzo)
L’esercito iraqeno e i curdi stanno per sloggiare i terroristi dell’Isis da Mosul…
Bestialità (I Tg di giovedì 26 febbraio)
A proposito di video Isis, tutti i Tg mostrano quello diversamente spettrale della distruzione delle statue assire nel museo di Mosul, l’antica Ninive. Tg2 e TgLa7 hanno…
Duelli a sinistra e destra (I Tg di martedì 24 febbraio)
Tg3 e TgLa7 aprono sulla Grecia e sul faticoso compromesso tra Atene e Bruxelles: Draghi appare poco convinto degli impegni assunti da…
Indifferenza o isteria (I Tg di lunedì 16 febbraio)
Tra venerdì e oggi il clima è cambiato: dalla buriana parlamentare e dal dibattito tutto politicese sull’Aventino delle opposizioni, le forzature e il bullismo di Renzi, si è passati ad atteggiamenti più sobri…
La sfida di Renzi a Mattarella. Caffè del 14
Il patto del Nazareno è affossato? Allora subito la legge sul conflitto di interessi
Sarà appena il caso di ricordare che, per decenni, Mediaset, ha pagato una cifra irrisoria per l’affitto dell’etere, in aperta difformità rispetto alle sentenze della stessa Corte Costuzionale. Cosa c’entra il canone di affitto con l’elezione di Mattarella? Perché i forzisti denunciano, tanto per cambiare, il “rischio esproprio”?
“100 azioni di pace. Reinventiamo la libertà, l’uguaglianza e la fraternità!”, sabato 7 febbraio
A un mese dalla strage di Parigi la Tavola della pace organizza in più di cento città italiane una Giornata nazionale contro il terrorismo, la guerra e la violenza
Mattarella, il nuovo Presidente che rievoca la vecchia questione morale
Orfani del Patto (I Tg di mercoledì 4 febbraio)
Il Paese è orfano del Patto. Come se gli italiani potessero godere o, al contrario, rimanere atterriti dalla notizia, tutti i Tg di serata sentitamente si affrettano…
Torna la Repubblica. Caffè del 4
Pronti a manifestare contro la legge sulla diffamazione e i bavagli all’informazione
Per ora il testo resta quello approvato al Senato e che prevede multe salate, rettifiche senza possibilità di replicare ad eventuali affermazioni sbagliate, modalità di rettifica incompatibili…
Ho sentito vibrare due parole fondamentali: speranza, comunità
Nel discorso alle Camere del Presidente Mattarella mi è parso di cogliere qualcosa di profondamente diverso…
Cerimoniale (I Tg di martedì 3 febbraio)
In una serata “particolare” caratterizzata dall’insediamento sul Colle del dodicesimo Presidente ella Repubblica, era facile attendersi scalette bloccate e titoli in fotocopia…