Marziani o missionari? L’intervista di Scalfari a Berlinguer del 1981. La questione morale
Una nuova Roma, della conoscenza, della cultura, della bellezza per sconfiggere mafie e criminalità
Telejato, tornano gli atti intimidatori alla libera tv di Partinico
Roma, mafia, corruzione e politica. Non si dica che è un fulmine a ciel sereno.
Questione morale. Caffè del 3 dicembre
Il “mondo di mezzo” dell’ex terrorista Carminati
Coloriamo la speranza
La cupola cresciuta all’ombra del Campidoglio (I Tg di martedì 2 dicembre)
“Fai quel che devi, accada quel che può”. Intervista a Rosaria Capacchione
L’altra resistenza contro mafie e corruzione
A Napoli quattro giorni di dialoghi sulle mafie
Mafia, restiamo sempre a metà dell’opera
Trattativa Stato mafia. Napolitano depone al Quirinale
New pen friends? (I Tg di lunedì 27 ottobre)
Audizione Quirinale. Iacopino e Arena protestano per esclusione stampa
La reputazione offesa ad un mafioso, giornalista a giudizio…
Ieri pomeriggio al nostro collaboratore Rino Giacalone è stata notificata la citazione diretta in giudizio per il reato di diffamazione a mezzo stampa. La prima udienza dinanzi al giudice monocratico del Tribunale di Trapani è fissata per il prossimo 5 febbraio. L’articolo incriminato fu pubblicato il 3 aprile 2013 sul blog Malitalia…
Appello per la ricostituzione della Commissione Antimafia europea
La morte di Siani e quel male oscuro che non si può (o non si vuole) estirpare
La mafia a Fondi, i silenzi e la “povera” Nettuno
La sentenza della Corte di Cassazione che conferma la presenza a Fondi di un’associazione a delinquere di stampo mafioso riapre una vicenda che è stata purtroppo archiviata con troppa facilità. E’ quella del mancato scioglimento del consiglio comunale di Fondi, chiesto dal prefetto Bruno Frattasi dopo il lungo lavoro della commissione d’accesso, fatto proprio dall’allora ministro Roberto Maroni, portato nel consiglio dei ministri..
