80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Padre Dall’Oglio: pensiero sequestrato

Otto mesi dopo il sequestro di padre Paolo Dall’Oglio c’è un dato che appare indiscutibile: le sue idee sono scomparse, sequestrate come lui. Il suo libro “Collera e luce” è stato sì recensito da alcuni dei migliori pensatori italiani, come il priore della comunità monastica di Bose, Enzo Bianchi, ma la scossa che le sue idee volevano darci è stata lasciata, abbandonata. I termini crudi…

A quando Tahrir atto 3°?

Un oceano di popolo ha sepolto un presidente inetto. Forza del popolo, e dell’incompetenza del presidente e dei suoi. Ma purtroppo quella con cui torniamo a fare i conti è una delle sigle più orrende della storia politica contemporanea: lo SCAF. Sembra indicare una tremenda malattia della pelle, e invece sono loro, i generali egiziani. Quelli che hanno condotto gli odiosi test di verginità sulle donne che andavano in piazza Tahrir, prima che Mubarak cadesse. Quelli che hanno governato l’Egitto con Mubarak, e prima di lui con gli altri “raìss”

L’esempio di Amedeo Ricucci

Accade che qualche giorno orsono io sia stato invitato dall’amico e collega Lorenzo Trombetta, corrispondente dell’Ansa da Beirut, a moderare un dibattito-presentazione del suo nuovo libro sulla Siria. Dico nuovo non solo perché uscito da poco, per i tipi della Mondadori, ma anche perché Lorenzo, giornalista-ricercatore o forse ricercatore-giornalista, sulla Siria ne aveva già scritto un altro di libro . E’ stata l’occasione per ascoltarlo, e “stimolare” i relatori, il collega Saad Kiwan

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.