BASTA VIOLENZA SULLE DONNE - 25 NOVEMBRE TUTTI I GIORNI

Andrea e Andrey, martiri dell’orrore. In quelle foto il paradigma della civiltà

0 0

La madre lo racconta benissimo. E la platea numerosa e attenta, ammutolisce, fino a trattenere quasi il respiro.
In quell’ultima fotografia scattata dal figlio pochi istanti prima di essere ucciso, il viso ritratto del suo amico, che seguirà la sua stessa atroce fine, non esprime paura ma preoccupazione, non ansia per sè stesso, per la morte evidentemente imminente, ma apprensione, quasi tenerezza per la sorte dell’amico che eroicamente continua fino alla fine a testimoniare la violenza e l’orrore di quei luoghi, come meglio sa fare, impugnando la macchina fotografica.
Le fotografie, questi ultimi scatti, sono esposte nella mostra allestita, grazie all’attenta sensibilità del presidente della FNSI Beppe Giulietti e del direttore del Festival dei Diritti Umani Danilo de Biasio, alla Triennale democrazia di Milano, dedicata al fotoreporter Andrea Rocchelli ucciso, insieme all’amico ed interprete russo Andrey Mironov, in un agguato il 24 marzo 2014 in Ucraina a Sloviansk, durante il suo reportage sulla guerra in Donbass,
Queste foto, rinvenute quasi per caso, molti mesi dopo l’uccisione di Andrea e Andrey, sono di per sè strazianti. E perfette.
Raccontano la passione, direi civile o oltre che artistica, di questo straordinario professionista per il suo lavoro di racconto e di denuncia, ma anche l’incredibile forza d’animo e forse la consapevolezza che con quell’unica arma in mano, senza pallottole ma con un buon obiettivo, la sola possibilità di reazione se non di strenua difesa, era la testimonianza, estrema fino a diventare postuma e dunque, come vale per le opere d’arte, eterna.
Sappiamo, da un altro fotoreporter sopravvissuto miracolosamente all’agguato, che i colpi esplosi contro di loro da mani finora sconosciute, erano cosi frequenti e ravvicinati che “se ne sentiva il calore”.

Andrea quindi sentiva il rumore minaccioso di quei colpi, ne percepiva il calore feroce, sapeva che ne sarebbe stato vittima, ma continuava a scattare fotagrafie, a ritrarre con precisa determinazione volti ed espressioni, a raccontare.
Accanto a questi ultimi scatti sono esposte le altre sue fotografie, conservate da Cesura, il collettivo di fotografi e videomaker fondato da Andrea. Sono le immagini già pubblicate e note per la loro dialogante bellezza: i volti atterriti e rassegnati delle famiglie di civili costretti a vivere sotto le bombe del Dombass, coinvolti in una guerra che non avevano scelto né contribuito minamente a creare.
In sottofondo, nella sala della mostra, risuona la voce registrata di Andrea che parla, domanda e dialoga con queste famiglie che ha imparato a conoscere e che andava a trovare tutti i giorni, spinto, credo, oltre che dalla passione e dalla professionalità, da quell’istinto e quell’educazione che portano i migliori di noi umani a solidarizzare con le vittime.
Alcune di queste esistenze che forse Andrea ha sfiorato anni fa, sono fuggite fino ad arrivare nelle nostre città dove chiedono asilo, per non dover scegliere tra uccidere i propri vicini o essere uccisi, per non rischiare più di morire sotto i colpi di mortaio o di granata, gli stessi che hanno ucciso Andrea ed Andrey.

Interrogati dalla commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale i richiedenti asilo ucraini, raccontano con queste parole la lora scelta di diserzione: “nel mio paese c’è una guerra, ma non è una guerra ufficiale, non siamo in guerra con un altro stato… io voglio vivere in pace, non capisco perchè dovrei impugnare un’arma e sparare a qualcuno. Non voglio uccidere nè essere ucciso.”
La stessa cruda semplicità delle persone con le quali dialogavano Andrea e Andrey e che intervistate ad un anno dal loro omicidio ricordavano così i loro incontri: “Andrea cominciò a venire ogni giorno, fotografava tutto….ogni volta che gli ucraini borbardavano, correva sul posto… era pericoloso, la nostra è una guerra senza regole, uccidevano tutti, giornalisti o no”.
E cosi Andrea e Andrey sono stati uccisi da qualcuno che ha scelto di impugnare l’arma e sparare a tutti, “giornalisti o no”. E non posso oggi, dopo aver visto quelle fotografie, che essere solidale e grata nei confronti di quei disertori che hanno fatto la scelta inversa e per questo sono stati costretti a fuggire e a chiedere protezione in Italia, perchè hanno deciso di non sparare.

Fonte: Repubblica ed Genova


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21