80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La Rai “bene comune” è un’idea rivoluzionaria

0 0

Quella che Vincenzo Vita definisce “dialettica in corso” è in realtà un conflitto tra due visioni incompatibili, quella del servizio pubblico e quella del servizio privato (degli investitori pubblicitari come degli apparati di partito), che ha sempre visto la seconda sostanzialmente vincente. Ciò che verrebbe confermato anche giuridicamente se la proposta di legge finale contemplasse il ridimensionamento attraverso la vendita di Raiway e /o  di uno o due canali televisivi, peggio ancora se al ridimensionamento si accompagnasse il controllo della governance da parte del governo. Ecco perché la RAI bene comune, decisamente alternativa sia alla RAI governativa che precedette la riforma del 1975 sia a quella lottizzata che l’ha seguita fino ad oggi, è davvero un’idea “rivoluzionaria”. Per il governo Renzi come per i 5 stelle la prima vera occasione di “cambiare l’Italia”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.