80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Finanza acida

0 0

Che rapporto c’è tra i 100 mila conti segreti svizzeri appena scoperti e il Consiglio dei Ministri del 20 Febbraio, dove si deciderà la Delega fiscale? Il filo rosso che lega questi due eventi – apparentemente estranei tra loro – è l’accumulo di fondi neri. Cioè sottratti alla contabilità ufficiale di professionisti e  aziende – con frodi, evasioni fiscali e falso in bilancio – non tassati e nascosti nei paradisi fiscali, come era la Svizzera prima della recente conversione (obbligata) alla trasparenza bancaria.

La Delega fiscale prevede depenalizzazioni proprio per evasioni e frodi sotto la soglia del 3%, una falla da dove usciranno ingenti capitali neri, che si sverseranno nell’economia legale e la inquineranno. Perché appena diventa nero, il denaro esce dai radar dei controllori pubblici ed è perfetto per corrompere senza lasciare tracce.
Il rischio non è solo una considerevole perdita di gettito fiscale e di espansione del malaffare, ma la corrosione della democrazia con questa finanza acida, che mina la redistribuzione compensativa della ricchezza, azione pubblica indispensabile per tenere sotto controllo le tossine delle diseguaglianze sociali.
“L’industria off-shore – afferma l’economista Thomas Piketty – è la maggiore minaccia per le nostre istituzioni democratiche e per le basi del nostro contratto sociale. L’opacità finanziaria è uno degli elementi chiave delle diseguaglianze”. Di questo si parlerà il 20 Febbraio, al Consiglio dei Ministri. E noi cittadini teniamo gli occhi bene aperti.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.