80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Auto-svalutazione

0 0

AAA vendesi diritto come nuovo, mai usato. E’ questo l’annuncio che molti di noi potrebbero pubblicare, per non aver esercitato i diritti che la Costituzione ci garantisce.
Penso al diritto di libertà di parola, a  quanti non hanno mai espresso il loro pensiero in pubblico, cioè oltre la cerchia di amici e familiari, sottoponendosi ad una censura volontaria simile a quelle in vigore nei regimi totalitari.
Penso al diritto di voto e alle tante persone che si astengono, negandosi la partecipazione perché rassegnati all’impotenza o miniaturizzati nel proprio individualismo.

E potremmo andare avanti per tanti altri diritti non usati, che si atrofizzano per il non esercizio. Questa necrosi progressiva dei diritti è molto pericolosa, perché svaluta la libertà che li garantisce e così  li rende negoziabili in cambio di altro. Come la concentrazione di potere da parte di chi ti promette che sarà utile ad evitare perdite di tempo, pericoli e confusione.
Facciamo attenzione, perché la nostra rinuncia all’esercizio dei diritti è una postura eversiva privata.
Ma che propaga una dittatura materiale, che lentamente tarla la democrazia istituzionale.
E che potrebbe farla collassare non con un golpe esterno, ma per auto-svalutazione interna.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.