80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

JOBS ACT CI FA RITORNARE AL PASSATO / NON CE LO POSSIAMO PERMETTER

0 0

Questo pomeriggio come Rete degli Studenti Medi ed Unione degli Universitari saremo fuori da Palazzo Madama per ribadire che la riforma del mercato del lavoro proposta dal governo “Job’s Act” rappresenta un ritorno netto al passato.

Alberto Irone, Portavoce Nazionale Rete degli Studenti Medi, dichiara: “Oggi saremo fuori da Palazzo Madama per un flash mob con il nostro slogan: “Ritorno al passato”. Perchè siamo convinti che il Jobs Act, con la riduzione dei diritti e degli ammortizzatori sociali, la destrutturazione dello statuto dei lavoratori, la divisione tra lavoratori cosiddetti “garantiti” e lavoratori non garantiti rappresenti proprio questo: un ritorno al passato remoto del lavoro servile e senza alcun diritto”

Conclude Gianluca Scuccimarra, Coordinatore Nazionale Unione degli Universitari: “Il problema del nostro paese massacrato dalla crisi è la mancanza di lavoro. La soluzione non è precarizzare quel poco che ne rimane, ma è  creare nuovo lavoro e l’investimento in occupazione di qualità, a partire dal mondo dell’istruzione, scuola e università e ricerca. Purtroppo le misure che abbiamo visto mettere in campo da questo governo, sono di segno opposto, vogliamo dire ancora una volta che un futuro come questo non ce lo possiamo permettere”

Da unionedegliuniversitari.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.