80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Aiutiamoli a vivere!

0 0

Anche oggi una tragica notizia che riconduce all’azzardo: il suicidio di un giovane a causa del rimorso di aver sperperato tutti i suoi risparmi per ciò che molti si ostinano a chiamare “Gioco” On Line. “Cara mamma, scusa: ho sciupato tutti i soldi al gioco”  queste le sue scuse! Ma chi è realmente colui che dovrebbe porgere le scuse e fare mea culpa per questa morte? Il diretto responsabile di questa tragedia è l’assurdo sistema economico, politico e sociale del nostro Paese che, non solo nega un futuro dignitoso ai nostri giovani togliendogli persino la speranza di una prospettiva di vita serena, ma li priva di qualsiasi valore illudendoli che, attraverso quello che continuano a chiamare “gioco”, possono arricchirsi e trovare la felicità, mentre poi si ritrovano poveri e disperati. Assurdo!

Dobbiamo agire, dire il nostro no a tutto questo sistema. Lo dobbiamo gridare dai tetti. L’Italia non merita ciò! La gente non può accettarlo!
Mi spaventa il silenzio e l’indifferenza della gente e ho paura quando il malessere interiore dei giovani arriva a superare gli argini con gesti estremi, perchè rischia di essere emulato da altri. Offrire la possibilità di vivere in un Paese normale, dove i giovani possano finalmente amare e gustare la vita, mi sembra il minimo che una nazione possa offrire ai propri cittadini!
Non possiamo esimerci di considerarlo un fatto che riguarda tutti.
Riflettiamo: quel giovane potrebbe essere il figlio di ognuno di noi!


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.