BASTA VIOLENZA SULLE DONNE - 25 NOVEMBRE TUTTI I GIORNI

Il lavoro giornalistico di Fabiana Pacella e i bavagli alla stampa in Italia in una tesi di laurea discussa nel Regno Unito

0 0

La tesi e il lavoro di ricerca che ne è seguito è di Barbara Longo Flint

La storia di una giornalista italiana e l’emergenza informazione nel Belpaese, in una tesi di laurea discussa nel Regno Unito e dedicata alle SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation) e ai bavagli alla stampa

Una storia di quotidiana lotta per la libertà di informazione condita dalla realtà amara e stringente vissuta da molti giornalisti in Italia e nel resto del mondo.

La tesi ha la firma della ricercatrice PhD Barbara Longo-Flint. che discutendola si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università di Sunderland nel Regno Unito.

Barbara ha intervistato e raccontato la storia di FabianaPacella, giornalista d’inchiesta salentina, oggetto di intimidazioni per il suo lavoro dedicato agli intrecci tra mafia, imprenditoria, massoneria, politica e finanza.

Sul problema della SLAPP, Barbara Longo Flint continua il suo lavoro di ricerca confrontando  la gravità del problema nel Regno Unito e in Italia. I giornalisti investigativi sono particolarmente sollecitati a fornire il loro feedback per lo studio, condotto dalla ricercatrice, attraverso un questionario.
Di seguito il link per compilare il questionario sulla libertà di stampa in Europa

Di seguito lo stralcio della tesi, in italiano e in inglese, in cui si parla del caso di Pacella

***

Ho paura e non mi fido più di nessuno. Ma non mi fermerò. Molte persone se ne sono andate, quindi se non continuo a scrivere le storie di questa regione, chi altro lo farebbe?”. Nata e cresciuta in Puglia, Fabiana Pacella ha trascorso gli ultimi 20 anni indagando e riportando la collusione tra la politica, i gruppi finanziari e la Sacra Corona Unita, una delle organizzazioni mafiose più violente d’Italia.  Nel 2014 ha scoperto come una piccola banca è stata utilizzata dalla criminalità organizzata per il riciclaggio di denaro, con l’approvazione del sindaco locale. Dopo aver controllato i fatti molte volte con fonti accreditate, ha scritto la storia per un giornale locale e due nazionali. Fu l’inizio del suo peggior incubo. La banca la citò per diffamazione, con il chiaro intento di mettere a tacere il giornalista e fermare la pubblicazione della storia. Era senza dubbio un caso di SLAPP, particolarmente intimidatorio perché Pacella era un freelancer. Dopo oltre cinque anni di battaglie, cambiamenti di giurisdizioni e ingiunzioni extra, Pacella ha vinto il suo caso contro la banca con una chiara motivazione da parte dei giudici: ha fatto il suo lavoro correttamente ed esporre che cosa stava accadendo in quella piccola città del sud dell’Italia era il suo dovere come giornalista e non era un crimine.

“Come freelance, non sapevo come pagare le mie spese legali”, ha detto. “Questo è stato subito il più grande ostacolo. Veniamo pagati meno di cinque euro al pezzo, non importa se rischiamo la vita. Per fortuna, alcuni avvocati si sono offerti di difendermi pro bono. Conoscevano il mio lavoro e quanto sono sempre stato scrupolosa.”

La polizia stava anche cercando di scoraggiarla perché erano preoccupati per le potenziali conseguenze; sapevano che era sulla strada giusta per scoprire qualcosa di grande.

“Ma dubitavo ancora di me stesso tutto il tempo. I miei editori locali mi dicevano che non avevo una storia, che stavo esagerando. Fino a quando l’operazione di polizia ha messo 16 persone sotto indagine formale per crimini di mafia, riciclaggio di denaro, estorsione e intimidazione. Tra questi, il sindaco e il consiglio della banca. Il consiglio comunale è stato sciolto per infiltrazione mafiosa e ci sono state nuove elezioni poco dopo. Non ero pazza dopo tutto.”

Ma avere le prove e dare alla polizia l’input per avviare un’indagine formale non era sufficiente a fermare il processo di diffamazione di Pacella. Il prosieguo è andato ancora più duro per lei, con l’aumento della quantità di denaro chiesto come compensazione. Soldi che sarebbero venuti dal patrimonio personale del giornalista.

In Italia la diffamazione è un reato penale. Ogni anno, in media, vengono citati in giudizio 10.000 giornalisti (fonte: Ossigeno per l’Informazione). E spesso il sistema giudiziario fallisce giornalisti, alcuni dei quali coinvolti in lunghi processi anche se il diritto di espressione è costituzionalmente protetto.

“Non avevo paura di andare in prigione”,
dice. “Sapevo di non aver fatto nulla di male. Avevo solo reso nota la verità prima di chiunque altro, grazie alle mie fonti. E se dovessi andare in prigione per aver detto la verità, così sia. Ma non li avrei mai lasciati vincere.

Ho ricevuto così tanti messaggi, tante minacce, alcune dirette e alcune indirette. Avevo la protezione della polizia e microfoni nascosti nella mia auto. Certo, avevo paura. Non tanto per me, ma per i miei genitori. E non so cosa o chi mi abbia dato la forza di andare avanti.”

 

Pacella chiama la sua passione per la giustizia fuoco sacro, qualcosa che non tutti possono capire. “Mi sento come un servo sociale, qualcuno la cui unica missione è quella di dire alla gente cosa sta succedendo. E se queste storie vengono raccontate, e se la gente le ascolta, allora siamo tutti più forti. E nessuno può farci del male. Nemmeno uno SLAPP.”

La gente non ha solo ascoltato la storia di Pacella, hanno creato un cordone virtuale per proteggere e ringraziarla per “pulire” la loro città di politici sporchi. A maggio dell’anno corso, la gente di Leverano ha firmato una petizione per premiare il giornalista con la cittadinanza onoraria, consegnando simbolicamente le chiavi della città al loro vero guardiano. 

Nel 2020 Pacella ha anche vinto il premio Daphne Caruana Galizia, un premio internazionale per celebrare i giornalisti investigativi che stanno facendo la differenza. Per la giuria, Pacella è una “giornalista coraggiosa e senza paura. Per amore del suo territorio, non ha mai esitato a indagare sul legame tra politica, finanza, affari e criminalità organizzata. Le sue indagini hanno innescato cause strategiche con l’intento di metterla a tacere e anche dopo aver ricevuto abusi e intimidazioni, non ha mai smesso di lottare per la libertà di espressione e la libertà di stampa”.

I premi e la gratitudine della gente non sono stati sufficienti per dare a Pacella un po’ di pace, però. Dopo aver pubblicato le sue indagini, non riusciva a trovare lavoro da nessuna parte. Bussò a molte porte, ma nessuna di loro si apriva.

“Mi sentivo completamente isolata. Se questo era il primo obiettivo della SLAPP avevano già vinto. I colleghi che erano stati amici erano scomparsi. I redattori locali non accettavano più le mie proposte e quelli nazionali non erano interessati a perseguire storie locali più dettagliate. E se non avevo una piattaforma, non aveva senso indagare. Fortunatamente alcune piccole organizzazioni mediatiche coraggiose e un grande giornale locale si sono resi conto che molte storie dovevano ancora essere raccontate. Ma l’indifferenza di molti colleghi, che ancora fa male. Ecco perché non mi fido di nessuno più.”

Eppure, anche dopo lo stalking giudiziario come lo chiamava lei, e dopo il lungo periodo di isolamento, Pacella è ancora in grado di parlare della sua storia con un sorriso ispiratore sul suo volto. Non vuole arrendersi. E non vuole finire come Caruana Galizia. Così ha abbracciato un nuovo percorso con i sindacati (FNSI-Assostampa) aiutando altri giornalisti nella sua situazione. E scrive per l’Articolo 21, una rivista che prende il nome dall’articolo della Costituzione italiana che protegge la stampa da ogni forma di censura.

“La mia porta sarà sempre aperta perché non posso sopportare di pensare che altre persone passeranno attraverso quello che ho fatto. Da sola.”

 

“I’m scared and I don’t trust anybody anymore. But I won’t stop. Many people have left, so if I don’t keep writing this region’s stories, who else would?” 

Born and raised in Puglia, Fabiana Pacella has spent the last 20 years investigating and reporting about the collusion between politics, financial groups and Sacra Corona Unita, one of the most violent mafia organisations in Italy. 

In 2014 she discovered how a small bank was used by organised crime for money laundering, with the approval of the local mayor. After fact-checking many times with accredited sources, she wrote the story for one local and two national newspapers. That was the beginning of her worst nightmare. The bank sued her for defamation, with the clear intent of silence the journalist and stop the publication of the story. It was without any doubt a case of a SLAPP, particularly intimidating because Pacella was a freelancer. After over five years of battles, changes of jurisdictions and extra injunctions, Pacella won her case against the bank with a clear motivation from the judges: she did her job correctly and exposing what was happening in that small town of the South of Italy was her duty as a journalist and not a crime.

“As a freelance, I didn’t know how to pay my legal fees,” she said. “That was immediately the biggest hurdle. We get paid less than five euros per piece, doesn’t matter if we risk our life. Luckily, some lawyers offered to defend me pro-bono. They knew my work and how scrupulous I have always been.” 

The police were also trying to discourage her because they were worried about the potential consequences; they knew that she was on the right path to discover something big.

“But I was still doubting myself all the time. My local editors were telling me that I didn’t have a story, that I was exaggerating. Until the police operation put 16 people under formal investigation for mafia crimes, money laundering, extortion and intimidation. Among them, the mayor and the board of the bank. The council was dismissed for mafia infiltration and there were new elections soon after. I wasn’t crazy after all.”

But having evidence and giving the police the input to start a formal investigation wasn’t enough to stop Pacella’s defamation trial. The new board went even harder on her, increasing the amount of money asked as compensation. Money that would have come from the journalist personal assets. 

In Italy defamation is a criminal offence. Every year, on average, 10,000 journalists are sued (source: Ossigeno per l’Informazione). And often the justice system fails journalists, with some of them involved in lengthy trials even if the right of expression is constitutionally protected. 

“I wasn’t scared of going to jail,” she said. “I knew I had done nothing wrong. I’d only broken the story before anybody else, thanks to my sources. And if I had to go to jail for telling the truth, then so be it. But I would have never let them win. I have received so many messages, so many threats, some direct and some indirect. I had police protection and hidden microphones in my car. Of course, I was scared. Not so much for myself, but my parents. And I don’t know what or who gave me the strength to keep going.”

Pacella calls her passion for justice the holy fire, something that not everybody can understand. “I feel like a social servant, somebody whose only mission is to tell people what’s happening. And if those stories are told, and if people listen to them, then we are all stronger. And nobody can harm us. Not even a SLAPP.”

People haven’t just listened to Pacella’s story, they have created a virtual cordon to protect and thank her for “cleaning” their town of dirty politicians. In May this year, the people of Leverano have signed a petition to award the journalist with honorary citizenship, symbolically handing over the keys of the town to their real gatekeeper.  

In 2020 Pacella also won the Daphne Caruana Galizia prize, an international award to celebrate investigative journalists who are making a difference. For the jury, Pacella is a “brave and courageous journalist. For the love of her region, she has never hesitated to investigate the connection between politics, finance, business and organised crime. Her investigations have triggered strategic lawsuits with the intent to silence her and even after receiving abuse and intimidation, she never stopped her fight for freedom of expression and freedom of the press”.

The awards and the gratitude of the people were not enough to give Pacella some peace, though. After publishing her investigations, she couldn’t get work anywhere. She knocked on many doors, but none of them was opening to her stories.

“I felt totally isolated. If that was the first aim of the SLAPP they had already won. Colleagues that had been friends disappeared. The local editors wouldn’t accept my pitches anymore and the national ones were not interested in pursuing more detailed local stories. And if I didn’t have a platform, there was no point in investigating. Luckily some brave small media organisations and a bigger local newspaper realised that many stories still needed to be told. But the indifference of many colleagues, that still hurts. That’s why I don’t trust anybody anymore.”

Yet even after the ‘judicial stalking’ as she called it, and after the long period of isolation, Pacella is still able to talk about her story with an inspiring smile on her face. She doesn’t want to give up. And she doesn’t want to end like Caruana Galizia either. So she has embraced a new path with the Unions, helping other journalists in her situation. And she writes for Articolo 21, a magazine named after the Italian Constitution article which protects the press from any form of censure. 

“My door will always be open because I cannot bear to think that other people will go through what I did. Alone.”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21