80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Premio Morrione. Percepire il silenzio, illuminando le zone buie. Diario di bordo dei finalisti della 10a edizione

0 0

Fa caldissimo. Stringo in mano il taccuino e percepisco con la mia pelle, con i miei occhi che bruciano quel senso di oppressione. L’aria è pesante, carica di odori acri e di un silenzio ancora più amaro. Sento in lontananza il belare delle pecore, una macchina della sicurezza privata che suona il clacson per farle spostare, il vocio dei pastori. Mi guardo intorno e percepisco l’atmosfera tesa intorno a me, la racconto con quelle poche parole che scarabocchio sul taccuino. Cerco facce amiche e incontro gli occhi buoni e genuini del contadino che ci mostra la sua terra martoriata, e il coraggio dei miei compagni di viaggio. Ho voglia di sedermi sotto un albero e lasciare che tutti i pensieri fluiscano.

Settimane dopo, nella quiete della mia casa sul lago, osservo le mie galline e i miei cani camminare sereni per il prato. Mi ricordano gli animali che ho visto in quella terra lontana, ma che pulsa ancora nella mia testa. Animali così simili, eppure così diversi…

La mia gallina più socievole salta sui miei appunti, percorre curiosa la tastiera del mio computer mentre io – seduta a gambe incrociate sul prato con tutto il materiale che ho raccolto davanti – cerco di non farmi distrarre. Riordino quelle sensazioni e provo a rappresentarle, a farne una storia.

Si susseguono stimolitelefonate appassionanti con tutor ed espertisegnalazioni da contatti chiave, una valanga di documentifotomappe da esplorare. E intanto i pezzi compongono una figura, come in un puzzle, e appare la sagoma di quella terra e piccole luci, punti di speranza. Silenzio e informazione diventano disegni e suoni che assembliamo nei pomeriggi di fervore creativo. Prende forma l’architettura dell’inchiesta. Mi guida la voce di Roberto Morrione che ci incarica di “illuminare le zone buie della realtà, per aiutare il cittadino e per difenderlo”. Così, memore di questa missione, inseguo coloro che ricercano la buona informazione per portarla a coloro che non vi hanno accesso, combattendo la resistenza di interessi potenti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.