80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

5 morti sul lavoro nel giorno dell’anniversario di Marcinelle

0 0
Oggi e’ il 63 anniversario delle strage sul lavoro di Marcinelle, dove l’8 agosto del 1956, dove morirono 262 minatori, dei 275 che lavoravano li. 136 erano italiani. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 5 morti sul lavoro, di cui 2 lavoratori nella sola giornata di ieri. La vera emergenza italiana e’ questa! Non “morti bianche”, come vengono chiamate impropriamente spesso o peggio tragiche fatalita’. Queste morti dipendono molto spesso dal fatto, che in molti luoghi di lavoro non si rispettano neanche le minime norme per la sicurezza sul lavoro. Le chiamano “morti bianche”, fanno clamore giusto il tempo di una prima pagina, poi le vittime e le loro famiglie finiscono spesso nel dimenticatoio.E sono persone e non numeri.Ricordiamocelo sempre:
Antonio Pizzutelli operaio di 38 anni, Salvatore Vani operaio di  45 anni, Luigi Grassia operaio di 50 anni, Claudio Holzer operaio di 41 anni, Daniele Angelo Citticiani, camionista di 58 anni. Le chiamano “morti bianche”, ma non lo sono mai.

Marco Bazzoni-Operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza-Firenze


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.