80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“A 40 anni dalle legge 180 e dalla chiusura dei manicomi, cos’è oggi la cura mentale?” Trieste, 9 maggio

0 0

Domani mercoledì 9 maggio, alle 17, a Trieste, nel Parco di San Giovanni (Aula A – Direzione del Dipartimento di Salute Mentale, via Weiss 5), si terrà l’incontro “A QUARANT’ANNI DALLA LEGGE 180 E DALLA CHIUSURA DEI MANICOMI, COS’E’ OGGI LA CURA MENTALE?”, organizzato dall’Ordine regionale dei giornalisti, nell’ambito del programma di formazione professionale continua, in collaborazione con Assostampa Fvg, Articolo 21 Fvg e Circolo della Stampa di Trieste.

Nata all’interno della rivoluzione psichiatrica avviata da Franco Basaglia, la Legge 180 compie 40 anni. L’incontro – aperto a tutti gli interessati – pone l’accento sulla attuale realtà della “città dei matti”, sul valore della riforma psichiatrica e sui conseguenti limiti emersi in chiave di applicazione, nonché su quanto previsto nella Carta di Trieste e nel Testo Unico dei doveri del Giornalista in tema di soggetti deboli.

Relatrici: Fabiana Martini (giornalista, portavoce Articolo 21 per il Friuli Venezia Giulia), Daniela Sala (giornalista Radio Radicale), Gabriella Lanza (giornalista Radio Radicale e Agenzia Redattore Sociale). Partecipano lo psichiatra Mario Colucci e il giornalista Carlo Muscatello, presidente Assostampa Fvg e componente della giunta Fnsi.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.