80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Macerata. L’emergenza italiana non è l’immigrazione ma certa politica

0 0

Quello che è accaduto a Macerata, il seguito dell’evento sui social, i commenti di molti organi di stampa e le finte prese di distanza di una parte della politica segnano un drammatico possibile punto di non ritorno della situazione sociale e della civiltà del nostro paese.

Io credo che tutti coloro che di questo sono convinti debbano uscire allo scoperto e dire una volta per tutte che l’immigrazione in Italia è la conseguenza logica dei tempi in cui viviamo, non esiste alcun riscontro oggettivo – numeri, dati, statistiche – di connessione con l’aumento della criminalità, mentre il crescere dell’odio – che non è rancore o risentimento, è odio allo stato puro – viene fomentato da anni da politici irresponsabili, fascisti e razzisti, nei confronti dei quali troppo spesso viene mostrata tolleranza.
E’ certamente il tempo dell’unità delle forze sane di tutto il paese, ma l’asticella di guardia viene continuamente superata: anche in queste ore, di fronte alla disgustosa minaccia sul web contro Laura Boldrini, ci sono politici come Salvini che rilanciano scomposti attacchi contro quella che ancora oggi è la presidente della camera dei deputati. L’unità e la solidarietà non possono valere per politici di questo genere e per chi non vuole vedere la realtà dei fatti.
Credo che le parole di Saviano vadano riprese, moltiplicate, rilanciate, in nome della difesa della Costituzione e del popolo italiano: a Macerata si è assistito ad un atto di terrorismo di matrice fascista e se si fa finta di non capire chi sono i veri mandanti di questa stagione di odio e di violenza si mette a repentaglio la tenuta democratica del nostro paese.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.