80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornalismo e mafia nel Mediterraneo. Oggi a Palermo. Articolo21 tra i promotori

0 0

“Informazione e mafia nel bacino euromediterraneo: la verità a costo della vita, il caso di Daphne Caruana Galizia”. Questo il tema al centro dell’incontro che si terrà giovedì 30 novembre, dalle ore 15 alle 18, nell’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo. L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Pio La Torre di Palermo, vede tra i co-promotori l’Ordine dei giornalisti di Sicilia, Articolo 21, la Scuola di scienze giuridiche, economiche e sociali, e il Dipartimento di scienze politiche e relazioni internazionali.

Parteciperanno all’incontro Vito Lo Monaco, presidente Centro Studi Pio La Torre; Stefano Corradino direttore di Articolo 21; Massimo Farrugia addetto stampa del Parlamento Europeo e giornalista Maltese; Herman Grech direttore del Times of Malta; Giulio Francese, presidente dell’Odg Sicilia; Armando Plaia giurista dell’Università di Palermo; Franco Nuccio direttore Ansa Sicilia, e Pasquale Pacifico sostituto procuratore di Catania.

Saranno attribuiti CFU per gli studenti del Corso di Studi Magistrale in Giurisprudenza, di Scienze dell’organizzazione e consulenza del lavoro e di Scienze politiche e delle relazioni internazionali.

Sono inoltre previsti crediti formativi per i partecipanti iscritti all’Ordine dei Giornalisti. Questo il link per iscriversi all’evento: https://sigef-odg.lansystems.it/sigef/eventi/iscriviEvento.jsp?idEvento=11381


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.