80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Migranti Catania. Fnsi e Assostampa Sicilia: “Non possono esistere zone franche. Autorità rimuovano gli ostacoli”

0 0

«Ancora una volta è stato di fatto impedito ai giornalisti di raccontare il dramma dei migranti. Benché in possesso di accredito stampa della prefettura, il 27 novembre alcuni cronisti sono stati tenuti fuori dall’area di sbarco dei migranti dalla nave Aquarius della Ong Sos Mediterranee, al porto di Catania. Dunque non hanno potuto raccogliere le testimonianze dei rifugiati, né raggiungere gli operatori umanitari. In definitiva, non hanno potuto fare una degna cronaca del dramma dello sbarco». Lo affermano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, e il segretario dell’Associazione Siciliana della Stampa, Alberto Cicero.

«Facciamo nostro – proseguono – l’appello che arriva dal porto di Catania relativo agli ostacoli frapposti ai cronisti che vorrebbero documentare e raccontare quanto accade nel Mediterraneo e le condizioni dei migranti in arrivo. Non possono esistere “zone franche” e per questo chiediamo alle autorità di rimuovere gli ostacoli e di consentire il libero esercizio del diritto di cronaca».


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.