Diaz G8. Fu tortura anche per Strasburgo

0 0

La notizia, come si diceva un tempo, nelle prime cinque righe: le leggi italiane, dice la Corte Europea per i diritti dell’uomo, sono inadeguate a punire e quindi prevenire gli atti di tortura commessi dalle forze dell’ordine. Basterebbe questo per dare un alibi ai parlamentari: avete approvato e digerito decine di provvedimenti governativi nel nome de “ce lo chiede l’Europa”. Ora l’Europa chiede, da tempo, una legge sulla tortura e ci condanna pure. Avete un “alibi”. Approvate una vera legge sulla tortura. Ma è una “non” notizia perché era risaputo prima del G8 del 2001 a Genova ed è diventato “acclarato” durante e dopo il G8. E la proposta di legge in discussione in parlamento è una “non” legge perché a detta di molti avvocati e magistrati che hanno seguito, difeso, dibattuto, giudicato i fatti principali di Genova e non solo, così come è formulata renderà il “reato” come una sorta di reato impossibile. In altre parole, la formulazione come è stata costruita, sarà di difficile applicazione e giudizio. Lo ha detto, pochi giorni fa prima dell’ultima sentenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo, Roberto Settembre ex magistrato oggi in pensione, giudice estensore della sentenza di Appello e condanna sul caso Bolzaneto. È bene ricordare cosa è stato Bolzaneto, caserma del reparto mobile della polizia di Genova: sede di una sezione di carcere speciale provvisorio per la durata del G8, primo e unico provvedimento di questo tipo nella storia repubblicana. Giustificato da una decisione ministeriale a fronte della previsione di “almeno” 600 arresti durante il G8. Ne furono fatti un po’ meno, abbastanza per essere vessati, pestati, “torturati”, arrivare alle condanne (non facili) della magistratura italiana.
La nuova sentenza della CeDU segue altri precedenti pronunciamenti (altri procedimenti sono pendenti) e condanna nuovamente l’Italia per gli atti di tortura perpetrati dalle forze dell’ordine nella notte tra il 20 e 21 luglio 2001 nella scuola Diaz, per non aver punito in modo adeguato i responsabili. La CeDU non ha dovuto faticare molto perché ha ricalcato le decisioni emesse in precedenza in cui veniva chiesto all’Italia di inserire il reato di tortura nell’ordinamento nazionale. Il giorno prima dell’ultima condanna in una nota inviata alle autorità italiane dal commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks, venivano manifestate preoccupazioni per il testo all’esame del Parlamento italiano. Appunto una non legge, una costruzione che renderebbe ben difficile arrivare a una decisione e al riconoscimento della tortura. Sarebbe un elementare concetto dello stato di diritto, della democrazia, del diritto delle persone. Uno stato degno di questo nome non ha, non dovrebbe, avere paura di avere questo reato nel suo ordinamento perché esiste, può esistere e può venire commesso. Solo i casi clamorosi, solo quelli, vengono alla luce in un’aula di giustizia, ma sino a oggi sentenziati e perseguiti sotto forme diverse. Quella definizione, “tortura”, fa paura e la soluzione proposta appare ipocrita e tesa solo a soddisfare formalmente richiami e condanne della CeDU.
Io c’ero prima, durante e dopo il G8 del 2001 come molti altri colleghi. Non abbiamo nascosto nulla di quello che abbiamo visto e vissuto, anche sulla pelle, delle violenze in piazza di chi aveva una divisa e di chi non la portava. Non abbiamo nascosto, anche se con molta più fatica perché emerso “dopo”, quanto accaduto nel carcere speciale di Bolzaneto, in quasi diretta quanto accadde nella scuola Diaz.
L’ultima decisione della CeDU ribadisce i nostri racconti: i ricorrenti sono stati torturati, i responsabili non sono stati puniti e l’Italia non ha una legge che persegua adeguatamente la tortura. Forse, illudendoci ancora del meglio prevenire che reprimere, un’adeguata normativa servirebbe anche come prevenzione. Tutti in buona compagnia da destra a sinistra, fatte salve le solite lodevoli eccezioni, nell’esprimere arzigogolate motivazioni nel sostenere “la tortura sì, no, ma, vorrei ma non posso, in quel particolare momento” eccetera. Come dire il 2001 è stato solo un brutto episodio. È mentire sapendo di mentire.
La nuova sentenza della CeDU quindi rimette apertamente in discussione l’inadeguata proposta giacente in parlamento. Non possiamo accontentarci dei commenti del tipo “è un passo avanti”. Peraltro sarebbe un passo avanti obtorto collo, costretti dallo stringente assedio delle condanne europee, ma impegnati a fare sì che il “passo” avanti nei fatti ne rappresenti due indietro con il risultato di rendere difficilissimo il perseguimento di un reato (la tortura) che non si vuole sentire nominare. Non è accaduto solo al G8. Ci sono stati casi diversi, diventati clamorosi solo per il rilievo sui media, ma sono solo quelli noti. A spaventare, meglio a preoccupare, dovrebbero essere quelli dei signori nessuno, italiani o stranieri, che passano sotto silenzio. Perchè restano sconosciuti. Perchè non c’è un avvocato che non faccia il conto del vivere quotidiano in tribunale e si impegni. Perchè la vittima non ha mezzi economici, solidarietà, capacità culturali, conoscenze dei propri diritti, per poterli fare valere. Perché non indaghiamo abbastanza come giornalisti.
È un discorso superato o che appartiene solo a una parte politica? I primi ad essere soddisfatti per una vera legge sulla tortura dovrebbero essere proprio i lavoratori delle forze dell’ordine, a tutela di chi opera correttamente, di chi assiste a violazioni e deve tacere per timore di ritorsioni. Non dovremmo temerla noi giornalisti questa battaglia sulla “tortura” per una legge degna di questo nome. Perché quella in discussione sarebbe una “non” legge come detto dall’ex magistrato Roberto Settembre al recente dibattito svoltosi alla libreria Ubik di Savona: una “legge” costruita male che renderebbe nei fatti la tortura un reato “impossibile” da accertare. Allora cari parlamentari se siete davvero “sinceri democratici” ed europeisti, avete una giustificazione per una legge come fatto per altre  decisioni governative: “ce lo chiede l’Europa”? Caspita, ce lo chiede e ci prende pure a schiaffi (ma sarà mica tortura?)

*Marcello Zinola Ex segretario Associazione Ligure dei Giornalisti-Fnsi


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21