Promossa dal Comitato Alte Marche dell’Associazione Articolo21 si è tenuta sabato 12 aprile un’importante iniziativa a Sassoferrato.
Voluta dal coordinatore Aldo Toni, la discussione si è centrata sui temi del lavoro e della cittadinanza.
Coordinati da Nicia Pagnani, sono intervenuti il sindaco dì Sassoferrato Maurizio Greci, il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, il segretario della Cgil delle Marche Giuseppe Santarelli, Ippoliti e Sabatini della Uil.
Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale di Articolo21, ha sottolineato l’urgenza di una campagna che affronti senza reticenza l’ eccidio in corso a Gaza, su cui c’è una pesante censura. Inoltre, serve una campagna perché i media, a partire dal servizio pubblico, parlino dei referendum sul lavoro e la cittadinanza previsti per i giorni 8 e 9 giugno. La volontà è di oscurarli per non far raggiungere il quorum.
Su tali questioni ha parlato il Garante di Articolo21 Vincenzo Vita, che ha proposto di organizzare una vera e propria campagna, che coinvolga da protagonisti Comuni e Borghi d’Italia, la trama diffusa ed essenziale del Paese.
E, poi, l’attenzione urgente da mettere sui casi inquietanti dello spionaggio verso giornalisti e attivisti umanitari, nonché sull’attuazione dell’EMFA ( European Media Freedom Act). Inoltre, si sono sottolineati i molteplici rischi in corso di un’involuzione autoritaria, da Trump e Musk a Giorgia Meloni. Si comprimono diritti e rappresentanza, ha sottolineato il vicesindaco di Sassoferrato Paolo Pittarelli, concludendo il felice incontro.