80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Tante donne e ragazze sempre impegnate a Roma, nel ricordo di Ilaria e Miran da 31 anni

0 0
La testimonianza dell’autrice dei murales dedicati al ricordo dei giornalisti uccisi in Somalia. Nel liceo romano MAD museo d’Arte diffusa e il curatore Fabio D’Achille hanno riallestito anche la mostra fotografica di Paola Gennari Santori “MI RICHIAMA TALVOLTA LA TUA VOCE” in forma permanente e aperta al pubblico.
Una iniziativa avviata già lo scorso anno e promossa da Articolo 21.
“Entrare nel liceo Tito Lucrezio Caro frequentato dalla giovane Ilaria, è sempre una grande emozione – racconta Alessandra. Mi sembra di vederla attraversare i corridoi, entrare nelle aule, rileggere appunti prima di una interrogazione”.
La professoressa Anna Proietti dirigente dell’istituto scolastico ci ha mostrato le sue pagelle appese vicino al murales nell’aula magna a lei dedicata.
“La rivedo (Ilaria) nei ragazzi del liceo che oggi leggono i loro pensieri con voci emozionate e a volte insicure. I colleghi – giornalisti RAI e non solo, intervenuti insieme alla redazione del TG3 – parlano di una giovane donna e di una giornalista, pronta ad affrontare la lunga strada della verità con coraggio e dedizione.
La cugina di Ilaria – sempre presente e arrivata da Parma con la Direttrice della Biblioteca Internazionale Alpi – mi racconta di una festa trascorsa in famiglia mentre guardo una fotografia che la ritrae ancora bimba, sorridente e in abito bianco.
Il murale dell’aula magna è ispirato alla stella a lei dedicata (lo scorso anno per il trentennale) ed il giardino della scuola da oggi è impreziosito dalla Rosa di Ilaria Alpi.
Raccolgo tutte queste emozioni e vivo ancora più intensamente la storia di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin.
Non  sono un ricordo ma una presenza”.
Alessandra Chicarella*
*Alessandra Chicarella ha realizzato per Ilaria e Miran due murales a Latina a Piazza Ilaria Alpi, a Fidenza un maxi banner che campeggia davanti la scuola primaria e a Roma il Murale del Liceo Tito Lucrezio Caro. Tutti questi interventi artistici sono stati coordinati e realizzati in collaborazione con MAD museo d’arte diffusa, Articolo21 e FNSI.
La mostra è aperta dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.