Sulla manifestazione per l’Europa promossa da Serra, Montanari ammonisce che sarà positiva solo se ci sarà un chiaro riferimento alla pace. Condivido e aggiungerei quelli alla libertà, giustizia, solidarietà, ambiente, cultura, laicità e welfare universale. Tutti valori che di solito stanno in una costituzione. Quella che la UE non è riuscita a darsi, per eccesso di sovranismo di alcuni Paesi membri. E allora se vogliamo creare una Federazione d’Europa (anche con meno dei 27 stati attuali), dobbiamo dividerci il lavoro: noi cittadini mettiamo l’energia della piazza per far capire che vogliamo un’Europa politica; gli statisti devono riprendere la Costituzione abortita, aggiornarla e porre la sua adesione come condizione di ingresso nel nuovo soggetto sovranazionale. In questa cornice, un esercito comune garantirebbe la sola difesa. Magari effettuando il trapianto del nostro articolo 11 nella Carta Federale: ”L’Europa ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Non si potrebbe descrivere meglio il principio fondativo di pace per la Nuova Europa.
