80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Cercare l’umanità ovunque”. Intervista con Edith Bruck

0 0
Un incontro con Edith Bruck ti cambia per sempre. Ti cambia nel modo di pensare, di agire, di vedere il mondo e di considerare sia le piccole cose di ogni giorno sia i grandi eventi che mutano l’immaginario mondiale. Trovarsi di fronte questa donna che ha conosciuto il male assoluto e, anziché perseguire l’odio, il rancore e la vendetta, cerca l’umanità ovunque è infatti un’esperienza straordinaria, destinata a segnarti nel profondo.
Da qualche tempo è in libreria con un nuovo romanzo, “La donna dal cappotto verde”, edito da La Nave di Teseo, in cui racconta la vicenda autobiografica del suo incontro con una donna che era stata fra le sue carceriere ad Auschwitz. L’aspetto incredibile è che nelle sue parole non c’è un filo di rabbia ma solo il desiderio di capire, di interrogarsi e di prendere per mano il prossimo, in particolare i più giovani, per condurlo in un viaggio nel dolore e nella bellezza. Il dolore per il male subito e la bellezza di una rinascita interiore, spirituale, etica, all’insegna di parole bellissime e dei sogni immensi che ancora oggi la accompagnano.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.