80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Verso lo sciopero dei magistrati “A difesa della Costituzione”

0 0

“In occasione dello sciopero “A difesa della Costituzione” proclamato dai magistrati italiani per il giorno 27 febbraio 2025, è stata organizzata a Roma dalla Giunta esecutiva sezionale del distretto di Roma e dalla Giunta esecutiva sezionale della Corte di Cassazione, una manifestazione che si articolerà nei seguenti momenti. Ore 10: raduno a piazza Cavour dove si svolgerà un flash mob sulla scalinata della
Cassazione a cui parteciperanno magistrati in toga, su cui sarà ben visibile una coccarda tricolore, simbolo della difesa della Costituzione, di cui avranno in mano una copia; seguirà la distribuzione ai passanti di copie della Costituzione e di coccarde tricolori, nonché di un opuscolo informativo sui temi della riforma costituzionale della magistratura. Ore 11: assemblea aperta al pubblico che si svolgerà in una sala del Cinema Adriano a cui parteciperanno i magistrati della GES di Roma e della GES Cassazione nonché persone esterne della società civile, che si aprirà con l’intervento del Presidente dell’Anm Cesare Parodi e del Segretario generarle Rocco Maruotti, a cui seguirà una tavola rotonda, che sarà moderata dalla giornalista Donatella Stasio, a cui prenderanno parte lo scrittore Gianrico Carofiglio, i magistrati Giuseppe Santalucia ed Enrico Scoditti, la professoressa di diritto costituzione comparato Tania Groppi, l’avvocato Giuseppe Iannaccone e il giudice ungherese Tamas Matusik ex Presidente del National Judicial Council dell’Ungheria. Durante la tavola rotonda l’illustratore Lorenzo Terranera realizzerà, in presa diretta, alcune tavole sui temi oggetto del dibattito. Al termine della tavola rotonda seguirà il dibattito aperto agli interventi del pubblico. Ore 12:30: chiusura della manifestazione con la lettura di alcuni articoli della Costituzione e di un comunicato finale”.

Il documento è firmato dalla Giunta esecutiva sezionale del distretto di Roma e dalla Giunta esecutiva sezionale della Corte di Cassazione

Articolo 21, con Giuseppe Giulietti, coordinatore dei presidi di Articolo 21, e Barbara Scaramucci, presidente onorari della nostra associazione in adesione allo spirito e ai principi della  manifestazione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.