80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Fuori dalle scuole “irrompono” striscioni contro l’antifascismo. Campagna di Blocco Studentesco

0 0

Casapound “irrompe” nelle scuole pubbliche italiane con un inquietante messaggio: “antifascimo=mafia”.  E così a poche settimane dall’ottantesimo anniversario della Liberazione dal fascismo, in un momento in cui cresce la preoccupazione di un ritorno dei metodi fascisti, compreso il saluto dell’epoca rispolverato negli Stati Uniti, si concretizza una storia inquietante per di più nelle scuole.

Non si tratta di un episodio isolato, ma di una vera e propria un’azione concertata che in poche ore ha coinvolto almeno una dozzina di licei, istituti tecnici e professionali da Bolzano a Roma, dall’Aquila ad Avellino. Le foto, scattate nelle scuole, sono tutte uguali: studenti con il volto pixelato esibiscono uno striscione con la scritta «antifascismo=mafia». Un’equivalenza che offende i principi fondamentali della Repubblica. E che mira a violare un luogo, la scuola, che è per definizione presidio democratico. Autori dell’attacco, i militanti di Blocco Studentesco, associazione giovanile vicina a CasaPound. Condanna di studenti e presidi. Nessuna reazione ieri dal ministero dell’Istruzione e del Merito.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.