80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ancora più forte l’impegno per non archiviare il “caso Paciolla”

0 0

Anna Motta e Pino Paciolla, genitori di Mario Paciolla, sono i presidenti onorari di Articolo21 Campania. Lo ha annunciato Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale dell’associazione per la libertà con Vittorio Di Trapani, presidente della FNSI al Museo Plart di Napoli, dove si è svolta l’assemblea del distretto, presieduto da Désirée Klain e con la presidenza di Fatou Diako ; erano presenti, tra gli altri, la padrona di casa Maria Pia Incutti, presidente della Fondazione Plart , Francesca Ghidini, inviata della Rai e Zhanna Zukova, giornalista ucraina rifugiata a Napoli. Già l’anno scorso il presidio campano era stato dedicato al cooperante dell’Onu in Colombia, trovato senza vita, per cause ancora da accertare, nel suo appartamento di S. Vicente del Caguán, il 15 luglio del 2022. La sua famiglia, i parenti, gli amici e tutti coloro che l’hanno conosciuto e sono stati coinvolti dalla sua umanità, chiedono “Verità e Giustizia”, soprattutto dopo la recente richiesta di archiviazione della Procura di Roma continua la campagna, #Noinonarchiviamo.
Negli anni per Mario si sono attivate tante importanti iniziative: murales, strade, panchine, manifestazioni, perché “chi dimentica diventa colpevole”. Mario, che era anche giornalista, iscritto all’Ordine della Campania, aveva scoperto verità scomode, durante il suo mandato in Colombia come osservatore volontario dell’Onu per il rispetto degli accordi di pace tra il governo locale e le Farc (le Forze armate rivoluzionarie colombiane).
Sempre rimanendo sui temi della difesa di diritti umani, nel corso dell’incontro, la portavoce Klain, ha annunciato una serie di iniziative per la X edizione di “Imbavagliati”. Il festival internazionale di giornalismo Civile, da lei diretto e ideato che dal 2015 porta in Campania e dà voce a quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione dei regimi dittatoriali, ma nonostante questo hanno messo in pericolo la loro vita per poter parlare, raccontare, denunciare.
Good Morning Freedom”è il titolo del primo evento dedicato ai 10 anni della manifestazione, che aprirà con una diretta mondiale radiofonica il 14 aprile all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: un momento senza precedenti, durante il quale si uniranno le onde radio di diverse emittenti, in particolare provenienti da aree segnate da conflitti e repressioni.
Protagonisti saranno, quindi, giornalisti, reporter, attivisti, speaker che operano in condizioni estremamente pericolose, utilizzando la radio, non solo come mezzo di trasmissione, ma anche come un canale di speranza. Perché attraverso le onde radio, riescono a creare una connessione tra le comunità, dando voce a chi è stato silenziato e raccontando storie di resistenza e lotta. Soprattutto in territori di guerra, dove l’accesso a internet è compromesso e i social media possono essere censurati.
“Un grazie al presidio di Napoli, presidente Fatou Fiako, portavoce Désirée Klain -ha detto Giuseppe Giulietti -che al termine della riunione di coordinamento della Campania, hanno proposto di conferire la presidenza onoraria ad Anna Motta e Pino Paciolla i genitori di Mario.
Una proposta che onora tutta l’associazione Articolo 21.Il 19 marzo tutte e tutti saremo con loro davanti al Tribunale di Roma, alle ore 9, per esprimere la nostra contrarietà alla possibile archiviazione dell’inchiesta sulla morte del giovane cooperante. Mario Paciolla non si è suicidato, ma é stato ucciso. Spetta ai giudici indagare, senza guardare in faccia a nessuno, costi quel che costi. Noi, insieme ai genitori, non rinunceremo mai a rivendicare verità e giustizia”.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.