80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

In nome della scuola della Costituzione. Intervista con il professor Giancarlo Burghi 

0 0
La sua lettera, scritta prima di Natale e letta all’assemblea di Articolo 21, è diventata vitale. Il professor Giancarlo Burghi, docente di storia e filosofia del liceo Tasso, non si tira indietro. Spiega in quest’intervista le ragioni della sua contrarietà alle Linee guida presentate dal ministro Valditara e rilancia la sua battaglia in nome della scuola della Costituzione, alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz e della liberazione del nostro Paese dal nazi-fascismo.
Educazione civica, passione per il bene comune, attenzione al prossimo, cura, impegno costante in difesa dei valori fondanti del nostro stare insieme: questa è la ricetta del professor Burghi, un uomo di trincea, un “democratico sempre in allarme”, per dirla con Calamandrei, e un protagonista del nostro tempo.
“Non sono io – ci dice – ma la Costituzione a sedurre i giovani. Perché la Costituzione è, a sua volta, giovane, più attuale che mai, un punto di riferimento imprescindibile, comunque la si pensi a livello politico. Questo perché la Resistenza non è né di destra né di sinistra: è di tutte e tutti, di una collettività che seppe rimettersi in cammino dopo vent’anni di orrore”.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.