80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il Giorno della Memoria, i giorni delle memorie

0 0

Celebriamo quest’anno il Giorno della Memoria in un quadro di devastazione e di morte. Le guerre in corso, malgrado il (duraturo? temporaneo?) cessate il fuoco a Gaza, rappresentano il rischio più grande di un conflitto globale, come sempre ricorda Papa Francesco.

Dopo il secondo dopoguerra del Novecento mai si era assistito ad una situazione tanto violenta e pericolosa.

Il ricordo del mostruoso Buco Nero della Shoah si salda alle memorie quotidiane delle oppressioni e delle umane sofferenze. Tanti, troppi teatri guerreggiati ci inducono a dedicare la scadenza del 27 gennaio a quel terribile abisso morale del Novecento e alla Pace.

Se non si riannodano le fila della pace, le stesse doverose celebrazioni rischiano di ridurre la propria dirompente forza d’urto politica ed etica.

Numerose saranno le iniziative in Italia e tra di esse quella promossa dall’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico con la lettura di brani scritti da Cesare Zavattini per bambine e bambini proprio per invitarli ad assumere parole e culture pacifiste, nonché con la proiezione del Cinegiornale ideato nel 1963 proprio dal visionario intellettuale di Luzzara.

Che il Giorno della Memoria segni un superamento di una troppo lunga stagione di atrocità.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.