80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Furio Colombo, ovvero del liberalismo

0 0

Si sono celebrati i funerali di Furio Colombo al cimitero acattolico di Roma, al Testaccio.

Ci ha lasciati una personalità davvero notevole: coltissima e appassionata, rigorosa e multiforme. Si sono dette e scritte tante cose sinceramente affettuose e assai documentate su una figura stimatissima in vari campi: dai giornali, all’accademia, alle aziende, al parlamento.

Chi ha avuto l’opportunità di conoscerlo direttamente può testimoniare che da vicino era persino meglio dei numerosi elogi, per la chiarezza e la sincerità che aveva nei rapporti umani.

Con chiunque, senza accondiscendenza verso gli star system. Tale attitudine è stata la conferma che le persone grandi sono anche umili e discrete.

C’è una doverosa aggiunta da aggiungere ai vari ricordi. L’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico gli fece una lunga intervista per tenerla nella propria documentazione, secondo lo stile dell’AAMOD che intende preservare la memoria, oggi e per il futuro. In quella conversazione (che ebbi l’onore e il piacere di condurre insieme a Ugo Adilardi, Milena Fiore, Marco Neri) mi parve giusto chiedere a Furio un parere sulla vicenda di Julian Assange, allora costretto nel carcere speciale di Belmarsh a Londra. Pendeva sulla sua testa la richiesta di estradizione negli Stati Uniti con la condanna potenziale a 175 anni di reclusione. La morte, insomma. Ecco, Colombo -pur molto legato agli USA- fu nettissimo.

Rispose che secondo la cultura anglosassone contano i precedenti. Se si estradasse Assange sarebbe -sottolineo’- un precedente gravissimo per la libertà di informazione. Chapeau: un’ennesima lectio magistralis di un maestro. Per ciò che significa il giornalismo e per ciò che significa essere liberali, sul serio.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.