80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Addio a Furio Colombo. Un gigante. Del giornalismo, della cultura, della politica

0 0

Era il padre spirituale di tutti noi corrispondenti dagli Stati Uniti. E come un buon padre era prodigo di consigli, pronto all’ascolto sempre sorridente e ironico. Mai faceva sentire al suo interlocutore quel che lui era veramente : un gigante. Del giornalismo, della cultura, della politica.  Un uomo cresciuto sopravvivendo alla discriminazione antiebraica in patria, entrato per concorso nella rai del dopoguerra a Torino con mostri sacri come Piero Angela o Umberto Eco assieme al quale avrebbe poi fondato il Dams a Torino.
Sbarcato negli Stati Uniti come manager della Fiat passava dagli incontri con Kissinger e Agnelli alle serate con Bob Dylan e Joan Baez. Poche settimane fa la trasmissione Fuori orario di raitre mi ha chiesto di commentare alcuni suoi documentari sugli Stati Uniti. Un’occasione per ammirare il suo stile asciutto, rara la sua presenza davanti alla telecamera,le immagini e le interviste che raccontavano piu’ di qualsiasi commento e alla fine le sue analisi essenziali spesso accanto a un altro gigante Ugo Stille.
E’ il rappresentante di una  generazione che sembra andarsene in punta di  piedi dopo avere mostrato con il suo esempio come si possa  essere insieme uomini di economia di cultura di giornalismo e di politica (ha diretto l’unita, ha fondato il Fatto).
Il suo sorriso arguto autoironico ci accompagnera’ sempre.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.