80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Musk e Trump, una poltrona per due

0 0

Forse Musk ha esagerato e Trump l’ha bacchettato? Così sembrava da un accigliato attacco su X (sarà…), teso a rimettere in ordine gli addendi. E se fosse, invece, un gioco delle parti? Una commedia studiata per allargare il consenso verso la coppia? E già: il potente prossimo Presidente degli Stati Uniti e il più ricco e tecnologico tycoon parlano ad un pubblico in parte diverso, che richiede una qualche sintesi dialettica. Comunque, assistiamo ad un unicum nelle democrazie occidentali, che se mai richiama i Consoli della Roma antica. Una poltrona per due, si potrebbe dire evocando un noto film di successo. Del resto, la presunta polemica non regge davvero: simul stabunt, simul cadent. L’uno senza il vil denaro dell’altro non avrebbe vinto le elezioni, il secondo non può fare a meno delle commesse miliardarie procacciate direttamente o indirettamente dall’esecutivo USA. Tuttavia, siamo solo agli inizi di una saga che si prospetta lunga e ricca di colpi di scena. In fondo, rappresentanza e rappresentazione si saldano e costituiscono il cemento del Potere dell’età artificiale. Tecniche fuori controllo e autoritarismi feroci sono due facce della stessa medaglia: l’assalto ai diritti fondamentali conquistati in lunghi decenni di lotte. Però, sostengono i classici illuminati, a volte la reazione sopravvaluta le proprie forze e l’incantesimo nero si sgonfia. Chissà, a Natale ci rivolgiamo alla Provvidenza


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.