80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il ventennio tragico – 1973-1993, storia dei vent’anni che hanno sfigurato l’Italia. Intervista con Giuliano Turone

0 0

C’è un filo rosso che collega piazza Fontana e le stragi di mafia del biennio ’92-’93 ed è il sistematico tentativo, da parte di poteri occulti e pervasivi, di sconvolgere, stravolgere e modificare drasticamente il corso della storia italiana,  smantellando i principî della Costituzione anti-fascista nata dalla Resistenza.
Giuliano Turone, magistrato di lungo corso e narratore storico di prim’ordine, racconta da par suo questo delicato periodo, analizzando in profondità i singoli eventi ma, soprattutto, ricostruendo il quadro d’insieme, che è ciò che più fa arrabbiare i fascisti vecchi e nuovi, intenzionati a riscrivere la vicenda nazionale a loro piacimento. Ecco, dunque, che tornano in scena il Berlinguer del compromesso storico, vittima dell’attentato a Sofia ad opera dell’universo sovietico che ne avversava la propensione riformista, e il Moro del covo delle BR, vittima del terrorismo italiano e dei fautori della “logica di Jalta”, cui aveva cercato di ribellarsi in nome dell’indipendenza del nostro Paese e di un pieno coinvolgimento di tutti gli attori politici nell’esercizio democratico. E ancora: la stazione di Bologna, il caso Carnevale, l’intreccio perverso fra poteri dello Stato e poteri criminali, l’eversione e altri orrori che hanno cambiato in peggio l’Italia e gli italiani. Crimini inconfessabili, per l’appunto, con conseguenze drammatiche per il nostro stare insieme, in un contesto sempre più fragile, sfibrato e caratterizzato dalla sfiducia di una cittadinanza che non ci crede più e quindi non vota. Eppure, ci tiene a sottolineare Turone, una reazione civile c’è stata; pertanto, non tutto è perduto, neanche in questa stagione di revisionismo storico imperante.

https://www.youtube.com/live/CaAZstoGBN0?si=5_NhJEfNtp0YCC10


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.