80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ieri Calenzano, oggi Cassino. Quello sul lavoro è un bollettino di guerra quotidiano

0 0
Ieri un’esplosione spaventosa nella raffineria Eni a Calenzano, in provincia di Firenze, udita a km di distanza, ha ucciso 5 operai.
Stamani un operaio è stato travolto e ucciso da un tir sull’A1 mentre faceva manutenzione, a Cassino.
L’operaio è morto sul colpo.
Ogni giorno tre, quattro, cinque, a volte anche di più lavoratori, non fanno mai più ritorno a casa, perché sono morti sul lavoro.
È un bollettino di guerra sul lavoro quotidiano.
Non cambierà mai nulla, se non si farà qualcosa di concreto per fermare questa mattanza quotidiana.
Queste tragedie non fanno solo morti, distruggono famiglie, e rendono tanti giovani orfani e soli.
E lo ripeto, nuovamente, fino allo spasimo, con un appello rivolto ai mezzi d’informazione: la si smetta una volta per tutte di chiamare queste morti, con il termine assurdo ed ipocrita “morti bianche”.
Queste morti non hanno proprio nulla di bianco!
So che molti media non usano più questo termine assurdo e li ringrazio, ma ci sono ancora, tanti, troppi che lo usano.

Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, Firenze

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.