80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

A Torino una passeggiata per ricordare Vito Scafidi e l’importanza della sicurezza nelle scuole

0 0

Il 22 novembre 2024 si è tenuta a Torino una manifestazione per la IX Giornata nazionale per la sicurezza scolastica con un corteo in bicicletta che dall’Ufficio Scolastico Regionale è arrivato fino ai Giardini Vito Scafidi, passando per il Liceo Passoni e il Liceo Gioberti, gli Studi RAI in via Verdi, Corso Casale. Durante la mattinata è stato possibile ascoltare le parole di tante persone, partendo da quelle di Doriano Felletti, Ufficio Scolastico Regionale Piemonte ed è stata sottolineata l’importanza dell’Osservatorio Regionale per monitorare lo stato delle scuole nella nostra regione. Davanti ai Licei abbiamo le rappresentanti del Passoni e del Gioberti hanno espresso la collettiva preoccupazione degli studenti in merito allo stato delle loro scuole. Il corteo in bicicletta si è concluso con un’assemblea pubblica ai Giardini Vito Scafidi, scelti ancora una volta “per ricordare Vito e ricordare tutte le vittime dell’insicurezza scolastica”. La madre di Vito, Cinzia Caggiano, è intervenuta ribadendo quanto il tema della sicurezza scolastica debba essere prioritario per il governo. “Vogliamo una scuola che non crolli a pezzi, inclusiva per tutti, che garantisca sicurezza psicologica e delle relazioni, e dalla quale ognuno possa tornare a casa al sicuro e arricchito. Continueremo a impegnarci per la giustizia e il cambiamento, in memoria di Vito Scafidi”.
All’iniziativa hanno preso parte Davide Mattiello per Articolo 21, Domenico Rossi, consigliere regionale, e Sara Diena, consigliera comunale di  Torino.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.