80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Rai. Il 23 settembre sciopero proclamato da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL e SNATER

0 0

“Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l’intervista del Direttore del TG1 al Ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero raggiunto il livello di guardia. Davvero si può pensare di continuare a piegare il servizio pubblico, le sue eccellenze professionali, a certi livelli che poco hanno a che fare con la decennale storia della più grande azienda culturale del Paese?

Basta con questo utilizzo “privato” del Servizio Pubblico.

La Rai e i suoi professionisti non si prestino più ad operazioni che non fanno altro che continuare ad allontanare il Paese dall’Azienda.

Se si vuole dare un futuro a RAI, bisogna liberarla da questo senso di dipendenza dal potere a cui si è asservita da anni. Darle una certezza delle risorse, una Governance capace e indipendente, e una autonomia dalle ingerenze della politica ormai non più procrastinabile.

Ora è il momento di rialzare la testa, ed è per questo che chiamiamo tutte le lavoratrici e I lavoratori RAI allo Sciopero del 23 settembre proclamato da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL e SNATER.

Toccato il fondo, se non si vuole scavare, si deve risalire: lo Sciopero è una occasione per farlo”.

Lo scrive in una nota la Segreteria Nazionale SLC-CGIL


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.