80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ombre di macerie

0 0
Nel silenzio assordante di una Beirut straziata, le ombre dei sei palazzi distrutti dalle “bombe di profondità” di Israele danzano in un lugubre balletto di macerie.
La coltre della morte è calata su Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah. Ma quante vite, oltre la sua, giacciono sepolte sotto i resti di ciò che era?
Le notizie parlano di centinaia di uomini, donne e bambini, le loro esistenze ridotte a numeri, a statistiche in una guerra che non conosce pietà.
I bombardamenti continuano, incessanti, come il tamburo di una marcia funebre che segna l’inizio del declino di un’intera nazione.
Le truppe si muovono, pronte a calcare un terreno già impregnato di sangue e lacrime. In questa danza macabra, la guerra totale sembra già avviata; le sue fauci si aprono, pronte a inghiottire ogni segno di umanità rimasto.
Il mondo osserva, dividendo il suo sguardo tra il terrore e l’indifferenza. Alcuni tacciono attoniti, incapaci di cogliere l’orrore che si dispiega dinanzi ai loro occhi; altri, più cynici, si ergono come complici, chiusi nel loro silenzio complice. La giustizia sembra un miraggio astratto, mentre le grida di chi è rimasto in vita riecheggiano nell’aria, implorando attenzione.
Le strade di Beirut, un tempo brulicanti di vita, ora giacciono deserte, testimoni di un’umanità che crolla. I volti delle vittime si confondono tra le macerie: madri con i loro figli, padri che stringono al petto il sogno di un futuro mai realizzato. E così, ogni giorno, il bilancio delle vittime aumenta, inchiodato alla disperazione di chi lotta per sopravvivere.
La guerra, con la sua logica implacabile e disumana, diventa un ciclo senza fine, alimentata da odio e vendetta. E mentre il fumo si dirada, solo una domanda rimane sospesa nell’aria: quante vite saranno sacrificate ancora in nome di un potere che si nutre della sofferenza?

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.