80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Inclusione e solidarietà, parole d’ordine all’anniversario della Finanza con Articolo 21

0 0

Articolo 21 ha portato la sua testimonianza di pace, inclusione, libertà e solidarietà a Reggio Emilia, durante l’evento “Noi in Festa Con Voi” organizzato dal comando provinciale della Guardia di Finanza reggiana, in concomitanza con le celebrazioni per la ricorrenza del 250° Anniversario della Fondazione del Corpo. Sul palco il presidio Puglia con Fabiana Pacella, madrina dell’evento pensato e realizzato dal colonnello Ivan Filippo Bixio insieme alla sua squadra, allo scopo di sostenere le iniziative di Unicef, per cui era presente la presidente Carmela Pace. Sul palco, artisti e realtà che hanno portato la propria testimonianza e le proprie storie, intervenendo gratuitamente proprio a sostegno della causa. Beppe Carletti, Massimo Vecchi e Yuri Cilloni dei Nomadi, i cavalli di battaglia della band, scendendo tra il pubblico e coinvolgendolo direttamente, proprio come ha fatto il ciclista e campione di bike trial, Vittorio Brumotti. Musica  spettacolo anche con gli allievi del conservatorio “Peri-Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo né Monti e la vincitrice della prima edizione del talent show Io Canto Generation, Marta Viola. Un momento di approfondimento sui bambini della guerra in Ucraina, con l’inviata di guerra Stefania Battistini. Michele D’Andrea, divulgatore storico ed esperto di araldica, ha tenuto una singolare lectio sul significato delle parole e della partitura dell’Inno di Mameli nella città che ha dato i natali al Primo Tricolore italiano. E infatti il sindaco Marco Massari ha donato il vessillo originale della Repubblica Cispadana, conservato presso la sala consiliare, al generale di CA Fabrizio Cuneo. Un momento storico e toccante, come toccanti sono state le parole del generale circa l’importanza della prossimità e della vicinanza del corpo ai cittadini. Per lui un altro dono, lo stesso vessillo realizzato però con mattoncini Lego dai bambini delle quarte e quinte classi della scuola Figlie di Gesù, coinvolti in un cammino didattico per la legalità, e seguiti da staff tecnico ed esperto di Lego. L’evento è stato realizzato con la collaborazione ed il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Reggio Emilia “Pietro Manodori”


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.