80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

“Il figlio peggiore” – di Peter D’Angelo, Fabio Valle

0 0

Fandango Libri torna a una delle sue grandi passioni, il racconto della Storia attraverso i personaggi in carne e ossa.
Il figlio peggiore è un romanzo-indagine su una delle operazioni di intelligence internazionale meno conosciute della storia italiana. Gli Anni di piombo, la diffusione dell’eroina, le proteste e il terrorismo in una Roma infuocata dagli scontri sono gli ingredienti di questo nuovo thriller targato Fandango.

“Siamo il paese delle trame oscure e dei depistaggi, e questo noir ce lo sbatte in faccia senza fare sconti a nessuno.” Sandrone Dazieri

 “Se mai vi pungesse vaghezza di sapere, e capire, che cosa è stata l’informazione nel nostro Paese, leggete Il figlio peggiore.” Marcello Fois

 

Roma, 1970. Cinquecentosessanta tossicomani al di sotto dei 25 anni. Nessun eroinomane. L’eroina a Roma è sconosciuta. Novembre 1975. Gli eroinomani in Italia sono stimati in ventimila. L’Italia è traumatizzata dai primi morti di eroina. Che cosa è successo l’inverno tra il ’74 e il ’75 a Roma?

L’eroina non è arrivata misteriosamente, a caso, tutto d’un tratto. Carlo ricostruisce la trama intricata che sta dietro l’ondata improvvisa di eroina che invade la città, svelando il piano che lentamente sta avvelenando le strade di Roma. Nelle sue ricerche sarà affianca- to da Selce, un amico d’infanzia che bazzica nella malavita, un me- dico coraggioso, un commissario di polizia assetato di giustizia e da Silvia, fotografa di Stampa Alternativa. Ma dovrà fare in fretta, per- ché c’è qualcuno che lo tiene d’occhio per depistarlo o, peggio, eli- minarlo.

Un romanzo coinvolgente e suggestivo, che prende spunto dai documenti del ROS e la testimonianza di un ex-agente del SID relati- vi all’inchiesta sull’Operazione Blue Moon, nome in codice della capillare opera di somministrazione di stupefacenti in ambienti legati ai movimenti di opposizione, parte di un più ampio piano di guerra “non convenzionale”.


Peter D’Angelo
è un giornalista d’inchiesta, ha lavorato per Report, Presa Diretta, Petrolio, oltre che per va- rie testate, tra cui Corriere della Sera, la Repubblica, L’Espresso. Ha seguito la pandemia con inchieste e analisi scientifiche per Il Fatto Quotidiano.

Fabio Valle, scrittore e documentarista. Ha lavorato per Il Salvagente, scritto inchieste per Chiarelettere e documentari per RaiDoc3.

 

Collana: Fandango Libri pp: 345
euro: 18,50
Data di uscita: 05/07/2024


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.