80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il 12 Settembre al via il progetto europeo “Youth of the EU: Participation for Democracy”

0 0

Al via il progetto europeo “Youth of the EU: Participation for Democracy” Trento, 12 settembre 2024 – La Fondazione Antonio Megalizzi è orgogliosa di annunciare l’avvio del progetto europeo “Youth of the EU: Participation for Democracy”, un’iniziativa volta a promuovere la partecipazione attiva e democratica tra i giovani. L’iniziativa è stata selezionata dalla Commissione europea all’interno del programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values), tra 450 proposte pervenute da tutta Europa. Il progetto segna un passo importante nella missione della Fondazione di favorire l’impegno civico e l’attivismo giovanile in Europa e costituisce il primo progetto europeo in cui la Fondazione assume il ruolo di capofila. A partire da settembre, la Fondazione lavorerà insieme a EuroFRC, fondazione polacca con l’obiettivo di promuovere la formazione giovanile e la mobilità europea, e Lycée des Métiers du Bois, istituto scolastico superiore di Mouchard (Francia), per coinvolgere studenti e studentesse tra i 16 e i 18 anni in una serie di attività di formazione, workshop e mobilità tra Italia, Francia e Polonia. Queste attività mirano a fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sull’Unione europea e sulle sue influenze nella vita quotidiana. Inoltre, i giovani avranno l’opportunità di confrontarsi con esperti e professionisti della comunicazione, imparando a utilizzare strumenti innovativi come i podcast per raccontare e confrontare le loro visioni ed esperienze sulla partecipazione giovanile. Uno degli obiettivi centrali del progetto è l’educazione alla cittadinanza attiva, con l’intento di ridurre il fenomeno dell’astensionismo giovanile e di rafforzare il loro ruolo nei processi decisionali. In questo modo la Fondazione si impegna per fornire ai giovani italiani e europei gli strumenti per diventare cittadini consapevoli, capaci di contribuire alla costruzione di una democrazia solida e inclusiva.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.