80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Simone Innocenti racconta la perquisizione subita. “Siamo alla forma migliore dell’Agenzia Stefani

0 0

Simone Innocenti racconta la seconda perquisizione subita per un articolo. E’ successo la scorsa settimana e durante la riunione settimanale di Articolo 21 il giornalista del Corriere Fiorentino, parlando della sua vicenda, elenca in modo chiaro e ordinato il pericolo che sta correndo la cronaca in Italia e con essa il diritto ad essere informati. “Questa è, appunto, la seconda perquisizione che mi fanno. E’ grave ma non perché è successo a me ma perché può succedere ovunque. Siamo oltre la Cartabia. La perquisizione è arrivata a tre mesi da un articolo che, a dire della Procura di Firenze, ha violato il segreto. Sono venuti in cinque a casa mia. Il punto di caduta è che noi come cronisti abbiamo da tempo un problema con la Procura tanto che tutti gli organismi di categoria sono intervenuti. La verità è che oggi non si capisce chi decide il pubblico interesse di una notizia, cosa che spetta al giornalista decidere. Invece la legge vuole che si decida a priori con un visto che quella è una notizia oppure non lo è. Siamo alla forma migliore dell’Agenzia Stefani“.
L’intervento di Simone è capitato in una riunione tutta dedicata alle difficoltà dei giornalisti a raccontare la realtà e ai tentativi di dirigere il flusso informativo. Come, per esempio, per la narrazione della guerra a Gaza. “Israele impedisce ai giornalisti di entrare a Gaza a meno che non vadano con l’esercito israeliano che li porta dove vuole. Ma non si può raccontare questo conflitto con un inviati a Tel Aviv e c’è un problema di responsabilità da parte della stampa italiana. Oggi in Libano situazione da paura e ci si aspetta una reazione ma i giornalisti non sono liberi di circolare e raccontare”, ha detto Tiziana Ferrario. “Ci sono tante tragedie nel mondo ma l’informazione non le riporta tipo le migliaia di morti nello Yemen o il Sud Sudan e tutto il tema dell’Africa, ci sono zone di serie A dove i riflettori ci sono, ancorché deviati, e altre oscurate”, ha aggiunto Vincenzo Vita.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.