80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Sant’Egidio: a Parigi per non rassegnarsi alla guerra e “immaginare” insieme la pace (incontro internazionale dal 22 al 24 settembre)

0 0

SANT’EGIDIO: A PARIGI PER NON RASSEGNARSI ALLA GUERRA
E “IMMAGINARE” INSIEME LA PACE

Dal 22 al 24 settembre l’Incontro internazionale “Imaginer la Paix  – Imagine Peace” in un momento di grave crisi mondiale – Confronto tra i leader delle religioni e i rappresentanti del mondo della cultura e delle istituzioni – Testimonianze dai paesi in guerra

 

 

In un momento di grave crisi mondiale, per i tanti conflitti in corso – come in Ucraina e a Gaza – e il rischio di un loro allargamento a livello globale, la Comunità di Sant’Egidio promuove, insieme all’arcidiocesi di Parigi, l’Incontro internazionale Imaginer la Paix – Imagine Peace. Per tre giorni, dal 22 al 24 settembre, dall’Europa e da altri continenti, si darà appuntamento nella capitale francese un “popolo della pace” di diverse generazioni, con l’obiettivo di confrontarsi e di far sentire la propria voce, quella di chi non si rassegna di fronte alle troppe vittime innocenti, alle migliaia di sfollati e alle devastazioni provocate dalla guerra.

Nell’assemblea inaugurale al Palais des Congrès, il pomeriggio del 22 settembre, e nei diversi panel (oltre 20) previsti nel cuore di Parigi (IV, V e VI arrondissements), saranno affrontate le problematiche emergenti del nostro tempo, con particolare attenzione ai temi della pace e del disarmo, della crisi ambientale e dei migranti, della democrazia e della solidarietà.

Tra le personalità che interverranno, numerosi i rappresentanti delle istituzioni, a partire dal presidente francese Emmanuel Macron, delle Chiese cristiane (dall’arcivescovo di Parigi Laurent Ulrich al cardinale di Kinshasa, Fridolin Ambongo Besungu, dai patriarchi caldeo, Louis Raphaël Sako, e assiro, Mar Awa Royel, fino all’arcivescovo di Canterbury Justin Welby), dell’ebraismo e dell’Islam (con importanti delegazioni da Medio Oriente, Pakistan e Indonesia), del buddismo, induismo e delle religioni asiatiche insieme a tanti esponenti del mondo dell’economia e della cultura, come l’accademico francese Amin Maalouf, oltre al fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi. Ma è prevista anche una significativa partecipazione popolare, in particolare di giovani da diversi paesi europei.

La cerimonia finale si svolgerà sul sagrato della cattedrale di Notre Dame, dove è previsto un messaggio di Papa Francesco, saranno ascoltate testimonianze da paesi in guerra e verrà proclamato un appello di pace rivolto ai responsabili della politica internazionale.

 

In allegato il logo e il programma, in sintesi, dell’Incontro di Parigi

 

Roma, 31 agosto 2024

 

Giornalisti, fotografi e operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi entro venerdì 20 settembre con una mail a com@santegidio.org indicando nome, cognome, testata giornalistica, indirizzo mail, luogo e data di nascita. Nelle prossime settimane invieremo ulteriori informazioni su Imaginer la Paix – Imagine Peace e il programma dettagliato dell’inaugurazione, dei panel e della cerimonia finale.

 

Elenco allegati:
Parigi-2024_Programma-breve_Generale.pdf

Piazza di S. Egidio 3a – 00153 Roma – Tel 39.06585661  –  Fax 39.065883625
www.santegidio.org   Email – com@santegidio.org

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.