80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Articolo21 appoggia la Red Rompe el Miedo Guatemala

0 0

Il nuovo resoconto di Reporter sans frontières è sconfortante. Sono tanti i paesi che hanno peggiorato la propria posizione nell’indice mondiale sulla libertà di stampa, l’Italia è uno di questi, dalla posizione 41, nel 2023, alla 46 nel 2024.

Giornalisti, operatori dei media, organizzazioni sindacali, federazioni e tutti gli altri che lavorano nell’informazione sanno che, in ogni latitudine, la libertà di stampa e di espressione vanno difese oggi più mai. L’era digitale ha migliorato l’accesso al diritto di essere informati, ma ha facilitato agli autoritarismi la repressione dell’informazione e di chi la garantisce.

La Red Rompe el Miedo Guatemala è un’organizzazione non governativa che difende la libertà di stampa. Il 13 agosto, Valentina Barile, reporter freelance esperta di America Latina e consigliera nazionale della FNSI, terrà un webinar sulla libertà di stampa e l’intelligenza artificiale nell’incontro online organizzato dalla rete dei giornalisti guatemaltechi. Articolo Ventuno si unisce alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI), al Sindacato Giornalisti della Campania (SUGC), al Fund Global for Human Rights per appoggiare e condividere l’evento di Red Rompe el Miedo Guatemala affinché si riaffermi il diritto di informare e il dovere a essere informati nel mondo e contro ogni forma di autoritarismo e censura.

 

 

 

 


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.