80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Chiediamo alla Commissione di avviare una procedura di infrazione contro l’Italia

0 0
Il rapporto europeo sullo stato di diritto conferma le nostre principali preoccupazioni sul deterioramento della libertà di stampa e del pluralismo dei media in Italia e in Europa. Questa osservazione è condivisa anche da esperti accademici, come quelli che lavorano al Digital News Report o al Media Pluralism Monitor. I risultati sono chiari: la libertà di stampa è in declino ovunque in Europa.

Il rapporto rileva la cattura dei media pubblici da parte del governo in Italia. L’Italia è un caso di studio particolarmente interessante, perché mostra quanto rapidamente uno Stato relativamente liberale possa diventare illiberale nel giro di pochi mesi. 
Nel caso dell’Italia, il rapporto RoL contiene chiare istruzioni della Commissione europea che chiedono al governo italiano di ristabilire l’indipendenza della televisione pubblica e di garantire il finanziamento. Si chiede inoltre di proseguire la riforma della legge sulla diffamazione, in particolare per evitare procedimenti legali abusivi contro i giornalisti (SLAPPs). Lo consideriamo un passo positivo da parte dell’UE. 
Avremmo voluto che la relazione fosse più incisiva su alcuni aspetti, per quanto riguarda l’Italia. Ma ciò che conta è che la Commissione europea agisca, non appena l’European Media Freedom Act (EMFA) sarà attuato nei prossimi mesi (l’attuazione andrà dal novembre 2024 all’agosto 2025). 
Come seguito alla relazione RoL, chiediamo alla Commissione di avviare una procedura di infrazione contro l’Italia (ma anche contro Slovacchia, Ungheria e Grecia). L’EFJ, in quanto principale organizzazione rappresentativa dei giornalisti in Europa, sarà a disposizione della Commissione per documentare queste procedure. Chi viola la libertà di stampa deve essere punito. I risultati politici e scientifici di queste violazioni sono chiari. È ora di agire mettendo in campo le necessarie sanzioni europee.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.