80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ricordare Matteotti significa difendere la Costituzione e la Libertà. A 100 anni dall’omicidio fascista, appuntamenti il 10 Giugno a Trapani e a Marsala

0 0
Trapani sarà presente lunedì prossimo 10 Giugno nel ricordare l’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti , ucciso per mano fascista nello stesso giorno di 100 anni addietro. E questo accadde dopo il suo intervento, l’ultimo, alla Camera dei Deputati. Era il 30 Maggio 1924. Matteotti contestò la validità della consultazione elettorale del precedente 6 Aprile. Quel voto che si svolse sotto la minaccia e l’oppressione dei fascisti capeggiati da Benito Mussolini. Il successivo 10 Giugno mentre Matteotti percorrendo il lungo Tevere di Roma, si avviava a piedi verso la Camera dei Deputati, venne rapito e ucciso da un commando fascista. Il suo corpo sarà ritrovato il 18 Agosto di quel 1924 che stava segnando l’avvio della dittatura fascista nel nostro Paese. La manifestazione a Trapani si svolgerà alle 17 del prossimo 10 Giugno. Nella piazzetta in centro storico dedicata al deputato socialista, martire del fascismo. L’hanno organizzata i presidi di ANPI, ARTICOLO 21 e LIBERA. Verranno letti un paio di estratti dall’ultimo discorso fatto a Montecitorio dall’on. Matteotti, In mattinata nella stessa piazzetta, con inizio alle 9, si terrà un’altra cerimonia più istituzionale, promossa dall’Amministrazione Comunale di Trapani. “Noi – dicono i promotori della manifestazione pomeridiana – abbiamo rivolto un invito ampio alle istituzioni pubbliche e ai cittadini, alle associazioni impegnate nel sociale, a quelle del mondo religioso, ai sindacati dei lavoratori, al mondo dell’informazione , perché riteniamo importante che in più momenti la Città di Trapani possa ascoltare e conoscere la storia del deputato Matteotti.
Pensiamo poi che parlare oggi di Matteotti, riascoltare le sue parole, significa anche difendere la Costituzione e tutte le libertà sancite nel testo Costituzionale, in una Italia dove cogliamo segnali che vanno in direzioni opposte a quelle indicate nella Carta Costituzionale”. “Noi riteniamo – dice Rino Giacalone portavoce di Articolo 21 il cui circolo a Trapani è dedicato al compianto Santo Della Volpe – che oggi si debba ribadire il chiaro concetto che le riforme proposte non ci convincono e che quando un Parlamento agisce su questo campo a colpi di maggioranza significa aprire le porte a regimi che di democratico possono avere davvero poco. Siamo poi sbigottiti che mentre si celebra il ricordo di Matteotti c’è chi pensa a un francobollo dedicato allo squadrista Italo Foschi, uno che ( ci ricorda Repubblica) definiva così Amerigo Dumini, il capo della squadraccia fascista che assassinò il deputato socialista: “Sei un eroe, hai tutta la nostra ammirazione”. “Noi – conclude Giacalone . non potremo mai ammirare chi in questo Governo ha avuto la faccia tosta di far ricordare Italo Foschi, un personaggio al quale Mussolini era solito commissionare azioni punitive, violente e sanguinose”. In provincia di Trapani ci saranno altri momenti dedicati al ricordo di Giacomo Matteotti. A Marsala alle 18,30 del 10 Giugno un’altra manifestazione, nella piazza anche questa dedicata a Giacomo Matteotti.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.