80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

I racconti “controvento” di Attilio Bolzoni

0 0
Da Danilo Dolci a Leonardo Sciascia, passando per Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pietro Grasso, vittime e protagonisti della lotta contro la mafia, giù fino agli amici di una vita, ai compagni e alle compagne d’avventura, ai sognatori e alle sognatrice come lui, a chi non si arrende all’orrore, a chi ancora ci crede, spera, si batte e non ha paura di dire la verità in terra di frontiera. La frontiera, per l’appunto, quella della porta d’Italia e d’Europa e quelle dimenticate di cui sembra prendersi cura solo papa Francesco; senza dimenticare l’arte, il cibo, la passione politica e civile, l’arte culinaria e il desiderio di dire sempre e comunque la propria e non arrendersi mai.
Attilio Bolzoni è tutto questo e molto altro ancora, come si evince da “Controvento. Racconti di frontiera”, il suo ultimo gioiello letterario, un misto di giornalismo e letteratura, come detto, con quel tocco di sicilianità allo stato puro che rende la sua penna unica e le sue testimonianze preziose come non mai.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.