I nostri deficit e l’evasione

0 0
L’Italia è sottoposta alla procedura di infrazione da parte dell’UE per deficit eccessivo. Servono soldi per ridurlo (10/13 miliardi l’anno). Politici nazionali ed europei paventano maggiori tasse o tagli alla spesa sociale. Nessuno però parla di recupero dell’evasione fiscale (100 miliardi). Allora chiedo: perché lo Stato non la pianta con le sanatorie fiscali e dà invece una stretta sui controlli agli evasori?
Ricordo che nel 2012, a Cortina d’Ampezzo, i finanzieri seduti a fianco delle casse di lussuosi negozi provocarono l’emissione di tutti gli scontrini. In quel giorno gli incassi si impennarono, scoperchiando una maxi evasione fiscale. Ora il Governo protegge le corporazioni che fanno più ”nero”, ma noi ”ritenuti alla fonte” ci siamo stufati degli evasori che mettono le mani nelle nostre tasche, rubando servizi pubblici finanziati da noi. Basta! Vogliamo più controlli e zero sanatorie. La sinistra s’impegni in questa direzione: la lotta di classe è lotta di tasse.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21