80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cara Meloni, un esamino di coscienza, invece di tirare per la giacchetta il Presidente Mattarella

0 0
Giorgia Meloni, beata lei, sarebbe nata un anno dopo. Chi al contrario e’ appesantito da una maggiore eta’, ricorda certamente un personaggio della pubblicita’ di allora, nel mitico Carosello: Jo Condor, uccellaccio cattivo che cerca sempre di rompere la pace e l’equilibrio degli abitanti del Paese Felice; viene regolarmente castigato dal “Gigante Amico”. Una serie andata in onda tra il 1971 e il 1976.
   Jo Condor e’ vestito da militare, con un mirino sulla punta del becco; gli fa da spalla Secondor. Invidioso e bilioso rompe le scatole agli abitanti della comunita’   fino a quando i bambini chiedono aiuto, e parte il ritornello: “Gigante, pensaci tu!”. Interviene così il Gigante che riporta la pace. L’uccellaccio si difende con una battuta tormentone (“E che c’ho scritto Jo Condor?”), viene preso per la coda  e buttato via, mentre il condor grida: “Ma mi lasci…non c’ho la mutua!”.
   Confesso e ammetto la bizzarria di questa associazione di idee: quando Giorgia Meloni ha pensato bene di rivolgere un appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo l’inchiesta di “Fanpage” sui pensieri osceni e ignobili dei “ragazzi” di Fratelli d’Italia, ho pensato a quella pubblicita’. A Meloni che si sente attaccata da Jo Condor e chiede l’aiuto e la protezione del “gigante” Mattarella. Solo che c’e’ una clamorosa inversione di ruolo: il presidente Mattarella e’ si’ il “gigante buono”, ma chi lo invoca non sono i bambini molestati; piuttosto i “padri” e le “madri” di piccoli e stupidi Jo Condor. I quali, a suo tempo, avrebbero avuto bisogno forse di qualche scapaccione sul sedere e di lezioni di storia: magari non il poderoso e non facile Renzo De Felice, ma certamente i ricordi di chi e’ scampato ai lager o ha raccontato la storia delle infamie dei complici italiani dei nazisti (come la storica Susanne Zuccotti e il suo “Olocausto in Italia”).
   Fuor di celia: e’ estremamente irritante, ma anche significativo, che Giorgia Meloni si dimentichi di essere presidente del Consiglio e non sappia pensare ad altro che rivolgersi per avere tutela al presidente della Repubblica cercando di tirarne la giacchetta: la cifra e la misura del suo “sapere” istituzionale. In subordine: è sacrosanto che le colpe e le lacune di padri e madri non ricadano sui figli. Ma quando sono i figli e i “fratelli” ad avere colpe e lacune, padri e madri qualche esame di coscienza e’ bene e lo facciamo sempre e comunque. Cosa che mi sembra non accada.  E in quanto all’inchiesta di Fanpage: quello che ha rivelato e pubblicato è vero o falso? La questione e’ solo questa, in definitiva.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.