80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Bologna ricorda Matteotti

0 0

In occasione dei cento anni dal sequestro e dall’omicidio del deputato Giacomo Matteotti, avvenuto il 10 giugno 1924 su mandato di Mussolini, per mano della
polizia segreta creata dal futuro Duce e comandata da un suo fedelissimo Amerigo Dumini, la città di Bologna ricorda il segretario del Partito Socialista Unitario con alcune iniziative. La prima è avvenuta il 5 giugno con l’inaugurazione della facciata principale del Liceo Scientifico Copernico su cui è stato dipinto un murales dedicato all’eroe antifascista. Il 10 giugno in via Fondazza verrà posata una targa nel palazzo dove Matteotti trascorse gli anni universitari tra il 1903 e il 1907, si laureò all’Alma Mater con lode in Giurisprudenza. Alla sera, in via Matteotti (vicino alla Stazione centrale), l’accensione delle luminarie a lui dedicate.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.