80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

L’Archivio audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico per il Primo Maggio

0 0

Il manifesto che promuove l’iniziativa indetta per il prossimo 18 maggio a Firenze dal Collettivo Di Fabbrica-Lavoratori Gkn – alla cui lotta l’Aamod ha contribuito producendo il film “E tu come stai?” diretto da Filippo Maria e Lorenzo Enrico Gori– ci invita a manifestare “con tutta la dignità in corpo”.

Com’è tremendo e giusto evocare la dignità alla vigilia della festa delle lavoratrici e dei lavoratori: partecipiamo con rigore militante e adesione emotiva. E sì, perché il lavoro è l’essenza profonda dell’Archivio, che ha dedicato e dedica il massimo del suo impegno a documentare lotte e conflitti di coloro che subiscono l’oppressione economica e morale ogni giorno.

Si tratta di milioni di persone, che non hanno alcuna occupazione, o sono sottopagati o sopravvivono eternamente precari.

Da trent’anni i salari e gli stipendi sono fermi in un’Italia divenuta la maglia nera d’Europa. Anzi. Se si considera l’inflazione, le retribuzioni reali sono diminuite. Quattro-cinque milioni di cittadine e cittadini sono relegati alla fascia della povertà assoluta o quasi.

E le morti sul lavoro sono aumentate a dismisura.

L’Aamod appoggia sentitamente le quattro proposte referendarie proposte dalla Cgil, tese ad eliminare -tra l’altro- i frutti sgradevoli del cosiddetto Jobs Act, per ripristinare legalità e tutele adeguate.

Il I° maggio non è una scadenza del calendario ereditata dalla tradizione. Oggi, più di ieri, parlare di lavoro e di lavori significa contrastare la piega crudele e selvaggia che ha assunto il capitalismo delle piattaforme, supportato da algoritmi e intelligenze artificiali ancora senza regole definitive.

Resistere, per cambiare ridando sogni e speranze a chi li ha persi. Per questo esiste e vuole continuare ad esistere l’Aamod. Per niente di meno.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.