80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Il romanzo delle stragi

0 0

 

Paolo Biondani (autore di “La ragazza di Gladio e altre storie nere. La trama nascosta di tutte le stragi”) è uno di quei cronisti che non tirano mai indietro la gamba. Ne sa come pochi, legge gli atti fino in fondo, ha passione, entusiasmo, competenza e quella giusta dose di indignazione che gli consente di mettere in fila gli elementi e restituirci un quadro inquietante. È il romanzo delle stragi, da piazza Fontana, preceduta cinque anni prima dall'”Affaire SIFAR”, a via Palestro, a Milano. Ventiquattro anni, dal ’69 al ’93, nel corso dei quali molteplici trame eversive si sono intrecciate, in una miscela esplosiva di fascismo, derive autoritarie e golpiste e ferocia mafiosa che ha condotto al crollo della Prima Repubblica e allo stravolgimento sostanziale della Costituzione. Basta leggere le riflessioni di Tina Anselmi (presidente della Conmissione P2), infatti, per rendersi conto di cos’abbia rappresentato per il nostro Paese la loggia massonica gelliana e quanto la sua pesantissima eredità sia tuttora presente nel quadro politico italiano.
“La ragazza di Gladio e altre storie nere”, arricchito dalla prefazione di Benedetta Tobagi, fornisce molte domande e qualche risposta. Interrogativi strazianti e analisi, basate interamente sui fatti, che inducono sia me che Paolo a chiederci, nel finale dell’intervista, come si possa credere ancora nella politica. Eppur si deve, nonostante tutto, perché dalla partecipazione civile deriva la tenuta del nostro sistema democratico.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.