80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Cos’è il Consorzio MFRR e perché torna in Italia dopo due anni

0 0

Il 16 e 17 maggio il Consorzio Media Freedom Rapid Response sarà in missione in Italia per la seconda volta in due anni. Le motivazioni sono molteplici e tutte riassunte in un lungo documento. Si va dal caso delle censure in Rai, all’inchiesta della Procura di Perugia contro le fonti del quotidiano Il Domani e l’intero team di cronisti di giudiziaria di quel giornale, alle leggi bavaglio, alla mancata definizione della riforma del reato di diffamazione e del carcere per i giornalisti (che infatti è stato applicato nel ultime ore ad un giornalista del Giornale).

Ma cos’è il Consorzio MFRR?
Il Media Freedom Rapid Response (MFRR) traccia, monitora e reagisce alle violazioni della libertà di stampa e dei media negli Stati membri dell’UE e nei paesi candidati. Questo progetto fornisce supporto legale e pratico, patrocinio pubblico e informazioni per proteggere i giornalisti e gli operatori dei media. L’MFRR è organizzato da un’alleanza guidata dal Centro europeo per la libertà di stampa e dei media (ECPMF) che comprende ARTICLE 19 Europe , la Federazione europea dei giornalisti (EFJ), Free Press Unlimited (FPU), International Press Institute (IPI) e CCI/ Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa (OBC Transeuropa). Il progetto è iniziato nel 2020 ed è cofinanziato dalla Commissione Europea.

(Nella foto il report finale nella missione Mfrr del 2022)

Leggi anche l’articolo sull’altra missione, effettuata in Campania nel 2022
https://www.articolo21.org/2022/04/vera-e-mimmo-dialogo-sulla-liberta-di-stampa-una-sera-di-aprile-in-campania/


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.