80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

La libertà di espressione è a rischio. Ed è necessario parlarne

0 0
Domani (6 marzo, alle 9.30) a Roma al centro congressi di via dei Frentani 4, prima assemblea nazionale promossa insieme da Cgil nazionale, Slc Cgil e Articolo 21, dedicata alla informazione quale bene comune e al contrasto dei bavagli e manganelli contro la Costituzione. Una difesa senza “se” e senza “ma” della libertà di espressione, del pensiero critico e del diritto a manifestare.
Nel corso della riunione saranno resi noti i dati degli ultimi rapporti internazionali sulla libertà di informazione, con particolare riferimento alla situazione italiana.
I diversi interventi affronteranno tutti i temi relativi alla crisi del settore, alla mancanza di un progetto, per la Rai, alle querele temerarie e alle leggi bavaglio.
Tra i tanti ospiti Paolo Berizzi, Paolo Borrometi, Sigfrido Ranucci, Elisa Marincola, Vittorio di Trapani, Silvia Truzzi, Sara Lucaroni, una rappresentanza di #freeassange, di Rete NoBavaglio e delle organizzazioni studentesche.
I lavori saranno introdotti dalla relazione di Riccardo Saccone, segretario Slc Cgil, e conclusi da Maurizio Landini, segretario generale Cgil.
L’iniziativa sarà coordinata e presieduta  da Vincenzo Vita, presidente dei garanti di Articolo 21.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.